Olio
Sommario articolo
Tra i tanti oleoliti balsamici, l’olio essenziale di eucalipto è uno dei migliori. Non è solo questa, però, la virtù che lo rende un prezioso rimedio naturale da avere sempre a portata di mano. Scopriamo quali sono le sue proprietà, gli usi e perché è diverso il prodotto firmato dall’azienda svizzera Just.
L’olio essenziale di eucalipto vanta importanti proprietà balsamiche ed espettoranti, che lo rendono un valido alleato delle malattie che coinvolgono le vie respiratorie. Oltre a queste virtù, note a tutti, l’oleolito è antidolorifico e antinfiammatorio. E’ in grado di combattere le contratture muscolari, le infezioni dell’apparato uro-genitale, la cellulite, i brufoli, i punti neri, l’acne e di calmare il sistema nervoso. Pertanto, apporta grandi benefici perfino all’epidermide, motivo per cui viene utilizzato come ingrediente principale di tanti cosmetici.
L’essenza di eucalipto è anche un antibatterico naturale. Ergo, è un valido alleato per contrastare alcune infezioni, come cistite, candidosi ed herpes. Non solo, è efficace per lenire le irritazioni provocate da bruciature e ferite e per trattare le affezioni del cavo orale. Dulcis in fundo, è un ottimo prodotto che garantisce il benessere dei capelli. In presenza di pidocchi oppure in caso di cute infiammata per eccesso di sebo o forfora, basta aggiungerne qualche goccia allo shampoo che si utilizza abitualmente.
L’olio essenziale di eucalipto per uso interno va diluito nella misura di due gocce con un cucchiaino di miele e consumato a stomaco pieno. Per usi esterni, invece, va mescolato ad oli vettori, al gel di aloe vera oppure ai cosmetici che si usano quotidianamente. E’ bene sottolineare che non va mai utilizzato puro e che quanti soffrono di infiammazioni gastrointestinali, dei dotti biliari e dei reni o di disturbi epatici se ne devono tenere alla larga. E’ sconsigliato anche ai bambini di età inferiore ai sei anni.
Un discorso a parte merita l’olio di eucalipto Just. L’azienda svizzera combina l’azione di questo oleolito a quelli di rosmarino, menta piperita, menta campestre, lavandino e arancio e all’estratto di echinacea. Si tratta di una miscela di oli essenziali puri che può essere utilizzata in ogni momento della giornata. Sia questo prodotto che un qualsiasi olio di eucalipto possono essere acquistati in erboristeria, in farmacia, nei negozi biologici e online.
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…
Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…
Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…
Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…