Benessere

Liberati dei sintomi da stress in modo naturale con l’essenza di Ylang Ylang

Poco conosciuto ma ottimo contro sintomi da stress e caduta dei capelli: andiamo a scoprire l’essenza di Ylang Ylang.

Una tra le essenze meno conosciute, l’olio essenziale di Ylang Ylang è ottimo per combattere i problemi di somatizzazione dello stress, come per esempio battito cardiaco e respiro accelerati.

L’essenza si ricava dai fiori della Cananga odorata. Questa pianta, originaria di Filippine e Indonesia, si è poi diffusa anche nelle isole limitrofe. Si tratta di un albero caratterizzato da crescita rapida che può superare i dieci metri di altezza. I fiori sono di colore giallastro.

Andiamo a scoprire tutte le proprietà dell’olio essenziale di Ylang Ylang e come utilizzarlo al meglio.

Olio essenziale di Ylang Ylang, le proprietà

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/ylang-ylang-fiore-aromaterapia-3518220/

Come affermato in precedenza, tra le proprietà principali dell’olio essenziale di Ylang Ylang, vi sono quelle volte a combattere i problemi di somatizzazione dello stress. Svolge infatti un’azione calmante, utile ad allontanare ansie e nervosismo, e ipotensiva. Abbassando la pressione arteriosa, rallenta il battito cardiaco e il respiro, rivelandosi prezioso in caso di tachicardie o respiro affannoso.

In aggiunta, è ottimo per combattere perdita dei capelli e disturbi della cute. Aiuta a curare i capelli secchi e danneggiati, rivitalizzandoli e prevenendone la caduta. Ed è ottimo per la pelle: funziona sia in caso di pelle unta e irritata che in caso di pelle secca e fragile. Inoltre, può aiutare a lenire il fastidio causato da punture di insetti.

Come utilizzarlo al meglio

Se l’effetto che state cercando è quello rilassante e antistress, è consigliabile inserire un paio di gocce di olio essenziale di Ylang Ylang in un diffusore di aromi e oli essenziali. L’essenza si espanderà nell’aria e vi aiuterà a ridurre ansia e stress.

Per combattere i problemi del cuoio capelluto, basterà aggiungere una decina di gocce ogni 250ml di shampoo neutro e utilizzare quanto ottenuto per lavarsi i capelli. Lasciando agire la sostanza per pochi minuti prima di sciacquare assicurerà un risultato ottimale. Contro la cute irritata, mischiate un paio di gocce in un cucchiaio di olio vegetale e utilizzatelo come olio per massaggi.

Importante non assumerlo per via orale e limitarsi solamente all’uso esterno. Ricordiamo inoltre che superare le dosi consigliati potrebbe causare effetti collaterali tra cui nausea e mal di testa.

Andiamo alla scoperta di bevande e cibi antistress!

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/oli-essenziali-aromaterapia-spa-1433694/, https://pixabay.com/it/photos/ylang-ylang-fiore-aromaterapia-3518220/

Mattia Mondo

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 settimana ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

1 settimana ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago