Benessere

Problemi di rabbia e nervosismo? Prova l’olio essenziale di sandalo

Ricavato dall’omonimo albero, l’olio essenziale di sandalo è ricco di proprietà benefiche, soprattutto armonizzanti. Andiamo a scoprirle.

L’olio essenziale di sandalo è un’essenza riconosciuta per le sue molteplici proprietà, in particolare quelle che agiscono sul piano mentale.

È ricavato dall’omonima pianta, il sandalo. Si tratta di un albero sempreverde di dimensioni elevate: può raggiungere i dieci metri di altezza. Il sandalo è originario dell’Indonesia e dell’Australia ma, al giorno d’oggi, cresce in moltissime zone che presentano un clima tropicale.

All’olio essenziale di sandalo, molto popolare nelle culture orientali, sono attribuite proprietà magiche: secondo un’antica credenza popolare indiana è in grado di scacciare gli spiriti indesiderati e al suo olio è stata attribuita l’accezione di sacro.

Proprietà magiche o meno, si tratta di un’essenza ricca di proprietà benefiche. Andiamo a scoprirle.

Olio essenziale di sandalo, le proprietà

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/primavera-sandalo-fiori-albero-650429/

L’olio essenziale di sandalo possiede molteplici proprietà. Tuttavia, la più conosciuta è quella armonizzante. Questa caratteristica è stata spesso sfruttata in passato, soprattutto nelle culture orientali, in quanto serviva a favorire la meditazione, aiutando a sopprimere momentaneamente i pensieri negativi che impedivano la concentrazione.

La sua azione armonizzante non si ferma lì. Infatti, aiutando a riequilibrare le energie e allentando le tensioni, è un prezioso alleato contro rabbia e nervosismo. Questi stati d’animo, spesso frequenti in persone eccessivamente tese o stressate, verranno combattuti tramite la trasformazione dell’energia negativa in energia positiva.

Un altro effetto di questa essenza è quello afrodisiaco, utile per combattere i disturbi sessuali e la depressione. Inoltre, ha un’azione antisettica, soprattutto contro i batteri di apparato escretore e respiratorio.

Come utilizzarlo

Come spesso accade con gli oli essenziali, è possibile utilizzare questa essenza in diversi modi. L’olio essenziale di sandalo può essere utilizzato in un diffusore di aromi e oli essenziali. In questo modo, oltre a profumare l’ambiente, potrà essere assunto per via aerea. Parlando di assunzione per via aerea, è possibile farlo anche attraverso i suffumigi: cinque-sei gocce in un catino d’acqua bollente.

Un’altra opzione è quella di farne uso diluendolo (tre o quattro gocce in un cucchiaio d’olio andranno più che bene) in dell’olio vegetale per poi massaggiare la cute. È però importante tener presente che, in soggetti predisposti, potrebbe causare ipersensibilità. Potrebbe essere utile testarlo in dosi limitate, attendere circa dieci-dodici ore e osservarne gli effetti.

Sebbene l’olio essenziale di sandalo non presenti effetti collaterali gravi conosciuti, è bene evitarlo in caso di problemi renali, gravidanza e allattamento. Inoltre, è consigliabile non prolungare il suo utilizzo per più di un mese e mezzo.  

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/primavera-sandalo-fiori-albero-650429/, https://pixabay.com/it/photos/oli-essenziali-aromaterapia-spa-1433694/

Mattia Mondo

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago