Benessere

Olio essenziale di carota, per combattere cellulite e secchezza dei capelli in modo naturale

Olio essenziale di carota, un’essenza poco utilizzata ma dagli ottimi effetti benefici, in particolare quelli contro la cellulite e la secchezza dei capelli.

A differenza di ciò che si potrebbe pensare, l’olio essenziale di carota non si ricava dalla normale pianta di carota, bensì dalla sua versione selvatica. Di questa specie erbacea, diffusa principalmente in Asia e in Europa, vengono utilizzate le parti verdi e i semi.

Sebbene si tratti di un olio essenziale poco conosciuto, quello di carota è ricco di effetti benefici, in particolare quando si parla di cura della pelle e dei capelli. Andiamo a scoprire le sue proprietà nel dettaglio e i modi migliori per farne uso se non si desidera incappare in qualche effetto indesiderato.

Olio essenziale di carota, le proprietà

L’olio essenziale di carota gode di numerose proprietà benefiche. In anzitutto, ha un ottimo effetto drenante. Aiutando l’organismo a drenare le tossine e stimolando la circolazione, questa essenza si rivela perfetta per combattere la cellulite. Ed è eccellente contro pelle secca e altri disturbi della cute. Inoltre, in caso di capelli secchi, può essere utile per rivitalizzare il cuoio capelluto.

Olio essenziale di carota

Sebbene queste due siano le proprietà più importanti e più ricercate in quest’olio, non sono le uniche. Questa essenza è anche in grado di depurare il fegato e aiutarlo nelle sue funzioni: è infatti una preziosa alleata nello smaltimento delle tossine. Tra gli altri effetti, aiuta a combattere le infiammazioni del tratto digerente e la stitichezza.

Usi e controindicazioni dell’olio essenziale di carota

Esistono diversi modi di utilizzare l’olio essenziale di carota. È possibile assumerlo per via orale o utilizzarlo come olio per massaggi.

Se l’obbiettivo è quello di combattere disturbi dell’apparato digerente o aiutare il fegato, bisognerà optare per il suo utilizzo per via orale. La dose ideale? Due gocce, meglio se diluite in un vettore, come un cucchiaino di miele, zucchero o olio d’oliva.

Contro cellulite e disturbi della pelle, diluite un paio di gocce in circa 15ml di olio vegetale e utilizzate quanto ottenuto come olio per massaggi da spalmare con cura nella zona interessata. Per i capelli, create un impacco partendo da 10-15 gocce di olio essenziale e un cucchiaio di olio vegetale.

Ad oggi, non sono stati riportati effetti collaterali derivanti da un uso corretto di tale essenza. Tuttavia, è bene evitarla in gravidanza e, in generale, non abusarne.  

Vieni a scoprire le migliori tisane drenanti per combattere la cellulite!

Mattia Mondo

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 settimana ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

1 settimana ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago