Benessere

Olio essenziale di camomilla, rilassante ma non solo: andiamo a scoprirlo

L’olio essenziale di camomilla, un’essenza ricca di proprietà benefiche: possiede effetti rilassanti, equilibranti e molto altro.

Spesso conosciuta per il suo utilizzo in tisane rilassanti, la camomilla è anche in grado di fornirci un prezioso olio essenziale. L’essenza si ottiene dall’omonima pianta erbacea, conosciuta anche con il nome scientifico di Matricaria chamomilla.

La Matricaria è una pianta di origine greca, infatti il suo nome deriva da questa lingua. Chamomilla significherebbe mela del terreno, soprannome dovuto al suo odore. Al giorno d’oggi, questa pianta cresce in diverse zone dell’Europa e dell’Asia e può raggiungere il mezzo metro di altezza.

L’olio essenziale di camomilla gode di molte proprietà benefiche e può essere utilizzato in diverse situazioni.

Olio essenziale di camomilla, le proprietà

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/camomilla-fiore-impianto-bloom-3489847/

L’olio essenziale di camomilla può avere diversi effetti benefici su chi ne fa uso. Per cominciare, questa essenza, al pari della tisana ricavata dalla stessa pianta, è un ottimo calmante. Rilassa e migliora il tono nell’umore, sia in caso di rabbia che in caso di tristezza. Inoltre, grazie alle sue proprietà rilassanti, può migliorare la qualità del sonno.

In aggiunta, è un olio essenziale amico dell’apparato digerente. Migliora la digestione, riduce i gonfiori addominali e aiuta a disinfiammare. Tuttavia, questo potere antinfiammatorio non si limita ad agire sullo stomaco: aiuta anche muscoli e articolazioni, rivelandosi di fatto un eccellente antidolorifico.

In conclusione, come accade per moltissime essenze, l’olio essenziale di camomilla ha proprietà antisettiche e contribuisce al benessere della cute.

Usi e controindicazioni dell’olio essenziale di camomilla

Quando ricorriamo all’uso di questo olio, possiamo farlo in tre differenti modi. Anzitutto, possiamo assumerlo per uso interno. Questo avrà effetto rilassante e riequilibrante dell’umore e aiuterà la digestione. Per fare ciò, è necessario assumerne due gocce, meglio se in un cucchiaino di olio d’oliva o di zucchero.

Il secondo metodo consiste nell’utilizzarlo come olio per massaggi. Per ottenerlo, diluite un paio di gocce in circa 15ml (che corrispondono grossomodo a un cucchiaio da cucina) di olio vegetale. Quanto ottenuto potrà essere impiegato per combattere dolori e infiammazioni.

Ultima, ma non meno importante, l’assunzione per via aerea. Diffondendo l’essenza nell’ambiente tramite un diffusore di aromi e oli essenziali, otterrete ottimi effetti sull’umore e ridurrete ansie e stress.

Alle dosi consigliate non si presentano effetti collaterali. Tuttavia, è bene evitarlo durante la gravidanza e in caso di problemi intestinali gravi, come vomito e diarrea.

Vuoi combattere ansia e stress? Prova l’olio essenziale di alloro!

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/olio-essenziale-fiore-impianto-3532970/, https://pixabay.com/it/photos/camomilla-fiore-impianto-bloom-3489847/

Mattia Mondo

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 settimana ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

1 settimana ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago