Benessere

Olio di semi di lino: proprietà, benefici e controindicazioni di questo antico rimedio naturale

L’olio di semi di lino e le sue proprietà: scopriamo insieme i suoi benefici per il nostro organismo.

Il lino è una pianta erbacea originaria del Medio Oriente, massicciamente diffusa anche in tutto il bacino del Mediterraneo. Caratterizzata dai suoi fiori azzurri e da particolari frutti che contengono piccoli semi di colore scuro o giallo paglierino. La pianta Linum usitassimum viene coltivata sia per la raccolta sei suoi semi sia per la sua fibra, comunemente utilizzata in ambito tessile. L’olio che estraiamo dai semi di lino ha un sapore piacevole ma poco gustoso e vanta numerosi benefici attribuibili ai suoi nutrienti.

Princpalmente composto da minerali, proteine e acidi grassi questo pregiato estratto naturale ci consente dunque di proteggerci e curarci da numerose problematiche del nostro organismo. Andiamo ora a scoprire nel dettaglio in quali casi sia bene integrare questo miracoloso ingrediente nella nostra dieta quotidiana.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/semi-di-lino-cibo-organici-3663021/

L’olio di semi di lino e i benifici delle sue proprietà

– Benefici sul sistema cardiovascolare: l’olio di semi di lino è ricco di Omega 3 ed esercita un importante effetto benefico sul sistema cardiovascolare promuovendo l’espulsione del colesterolo Ldl, favorendo la sintesi di quello definito “buono” (HDL). L’olio di semi di girasole ha molte analogie e agisce in egual modo positivamente sul nostro cuore. Un cucchiaio al giorno ci fornirà ottimi risultati.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/l-olio-essenziale-di-cosmetologia-3139479/

– Favorisce il sistema gastrointestinale: quest’olio ricco di proprietà protegge la mucosa intestinale da gastriti e ulcere, eliminando le infiammazioni e mantenendo un buon equilibrio della flora batterica, contrastando inoltre il problema della stipsi e del colon irritabile. Anche in questo caso la dose indicata è di un cucchiaio al giorno.

– Effetto riparatore: molto efficace anche sui nostri capelli l’olio di semi di lino ha un effetto ammorbidente e anti crespo, grazie alle proprietà nutritive che dona alla nostra chioma e al nostro cuoio capelluto, riequilibrando la produzione di sebo. Molto utile anche per la prevenzione delle doppie punte. Metteremo poche gocce sul palmo delle nostre mani e dopo averle fregate l’una con l’altra, le passeremo su tutta la lunghezza del capello.

Ringiovanisce la pelle: l’acido linoleico presente nel lino aiuta l’eliminazione delle rughe, favorendo l’elasticità della pelle portata da una maggiore capacità di idratazione. Dopo una doccia calda, a pori ben dilatati, effettuiamo un massaggio con l’olio di semi di lino sulla pelle della parte interessata, fino al suo completo assorbimento.

Controindicazioni dell’olio di semi di lino

L’ingestione di questo prodotto è sconsigliato durante la gravidanza. Per quanto non ci siano ancora pubblicazioni scientifiche che lo attestino, sembrerebbe che l’assunzione dei semi di lino in gravidanza possa compromettere il regolare apparato riproduttivo del feto.

È altresì sconsigliato l’uso dell’estratto ai bambini. Non avendo ancora sviluppato completamente la struttura gastrointestinale consigliamo di utilizzare metodi meno invasivi dell’olio di semi di lino per la stitichezza o per problemi gastrici in generale

In via generale l’olio di semi di lino, se assunto in quantità significative può portare disturbi di flatulenza e gonfiore addominale, che con un’abituale e costante assunzione del prodotto, andranno pian piano a diminuire ed infine spariranno.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/l-olio-essenziale-di-cosmetologia-3139479/

Valentina Matteucci

Recent Posts

Recession hair: la verità nascosta dietro il nuovo trend del 2025

Il 2025 ha appena conosciuto un nuovo trend: quello del recession hair, la ricrescita dei…

1 giorno ago

Maschere LED: la verità sull’efficacia del beauty trend del momento

Le maschere LED sono il nuovo must have per gli amanti della beauty routine. Virali…

2 giorni ago

Meal prep: il piano alimentare che ti permette di mangiare meglio

Lo sapevi che un semplice piano alimentare può migliorare la tua alimentazione e anche farti…

2 giorni ago

Face taping: i segreti dei cerotti anti-imperfezioni più virali del web

Direttamente dall'Estremo Oriente, scopriamo cos'è il face taping, la pratica di skincare per il viso…

3 giorni ago

Cosmetici commestibili: il nuovo trend dell’upcycled beauty

Il mondo beauty non smette di sorprendre. Oggi parliamo dell'upcycled beauty, un trend dove i…

3 giorni ago

Micoterapia: i funghi sono il nuovo alleato per il proprio benessere

Un alleato alternativo per prendersi cura del proprio benessere psico-fisico: ecco quali sono le proprietà…

4 giorni ago