Bellezza

L’olio di rosa mosqueta è un valido alleato per la cura della propria bellezza

Olio di rosa mosqueta: un elisir efficace a 360 gradi per prendersi cura del viso, dei capelli e del resto del corpo.

Non tutti conoscono l’olio di rosa mosquetaa, estratto da una pianta che cresce spontanea in Cile. Si tratta di un elisir di bellezza, utile per la pelle del viso e del corpo e per i capelli. Con un flaconcino di olio di rosa mosqueta bio è possibile curare e prevenire diverse patologie. Vediamo insieme quali riconoscendo i benefici di questo prodotto green e miracoloso.

Prima di scoprire quali sono le proprietà di questo estratto, è bene sapere che per far sì che sia davvero efficace, è bene acquistare un flacone davvero biologico e naturale al 100%. Una volta aperto, bisogna conservarlo in frigorifero, affinché non perda le sue caratteristiche.

L’estratto di rosa mosqueta per il viso

Si usa qualche goccia sulle macchie scure e sulle rughe del viso, quando queste iniziano a comparire. Di solito con il passare del tempo bisogna prendersi ancor più cura dell’epidermide del viso.

L’olio di rosa mosqueta ha un potente effetto anti-age, dovuto a ciò che contiene, ossia vitamina A, antiossidanti naturali, acido linolenico, fitosteroli e carotenoidi.

Fonte foto:https://pixabay.com/it/oli-essenziali-alternativa-aroma-2536471/

Olio di rosa mosqueta per il corpo: smagliature e dermatiti

Anche sul resto del corpo questo olio si dimostra un valido alleato. Con questo prodotto biologico e naturale si possono prevenire e curare le smagliature. Ecco perché le gocce di olio di rosa mosqueta si utilizzano molto in gravidanza e anche dopo il parto, quando la pancia si ritira.

Inoltre, l’olio di rosa mosqueta è utile anche per alleviare disturbi della pelle, come dermatiti, acne, eczemi, eritemi e psoriasi.

Come usare l’olio di rosa mosqueta sui capelli

La forfora è un problema comune, che provoca la secchezza del cuoio capelluto. Per reidratarlo basta un po’ di olio di rosa mosqueta, che va distribuito e massaggiato sulla cute prima dello shampoo. In questo modo riuscirete a combattere la forfora.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/oli-essenziali-alternativa-aroma-2536471/

Francesca La Rana

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago