Benessere

Olio di neem, un rimedio naturale contro infezioni e parassiti

L’olio di neem è ricco di benefici per la pelle e per i capelli. Vediamo quali sono tutti i suoi utilizzi come rimedio naturale per molti problemi.

L’olio di neem è un olio vegetale, ricavato dalle foglie e dai frutti dell’Azadirachta Indica, una pianta originaria della Birmania e dell’India. Fin dall’antichità, è utilizzato come cosmetico e come rimedio naturale nella medicina Ayurvedica. Scopriamo quali sono tutte le sue proprietà benefiche e come utilizzarlo.

Olio di neem: proprietà e benefici

Olio di Neem

L’olio di neem ha proprietà antibatteriche, antivirali, antibatteriche, antisettiche, antimicotiche e antiparassitarie. È utile, quindi, sia per combattere infezioni batteriche e fungine, sia per allontanare i parassiti.

È molto usato in preparazioni cosmetiche come shampoo, dentifrici, collutori, saponi e creme per la pelle. Al naturale, però, il suo odore è abbastanza pungente e sgradevole, quindi viene spesso addizionato ad oli essenziali profumati.

Applicato sulla pelle, puro o diluito in creme, ha proprietà idratanti, antiossidanti, rigenerati e antietà, grazie all’elevato contenuto di acidi grassi essenziali e vitamina E.

Olio di neem: quali usi sono possibili?

L’olio di neem sui capelli è ottimo in caso di forfora e prurito, perché grazie alle sue proprietà antisettiche e antibatteriche, aiuta a sconfiggere i batteri responsabili dell’infiammazione.

Inoltre, può essere usato per prevenire ed eliminare i pidocchi, anche nei bambini. Come abbiamo visto, infatti, l’olio di neem è insetticida. Per lo stesso motivo, è possibile usare l’olio di neem per i cani, per combattere pulci. Applicarne poche gocce sul pelo del cane aiuta ad allontanare i parassiti e le zanzare, senza gli effetti collaterali tipici degli antiparassitari chimici.

Grazie alle sue proprietà antibiotiche, può essere usato per curare il mal d’orecchio, versandone una goccia tiepida in ciascun orecchio, come le nostre nonne facevano con l’olio d’oliva.

Molto apprezzato è l’effetto dell’olio di neem sull’acne, perché, oltre ad avere proprietà antibatteriche e antibiotiche che riducono l’infiammazione, aiuta a regolare la produzione di sebo. Infine, usare l’olio di neem per la psioriasi e l’herpes aiuta a combattere il prurito e il bruciore.

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago