Bellezza

Olio di jojoba: perché dovresti usarlo sul viso e sui capelli

L’olio di jojoba ha tantissime proprietà, che lo rendono ottimo sia per la pelle del viso che per i capelli. Scopriamo come utilizzarlo!

L’olio di jojoba è ricavato dalla spremitura a freddo dei frutti della pianta di Jojoba, tipica dell’America Centrale. Si tratta di un olio molto usato nella cosmesi, grazie alla sue virtù emollienti ed idratanti. Può essere utilizzato sulla pelle, specialmente quella del viso, ma anche sui capelli, sia puro che all’interno di creme, balsami e altri prodotti di bellezza. Vediamo meglio quali sono tutte le sue proprietà e come usarlo.

Olio di jojoba: proprietà

L’olio di jojoba, pur essendo liquido, è una sostanza cerosa. Ha proprietà lenitive, emollienti, idratanti, aiuta a riequilibrare il ph della pelle e la produzione di sebo.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/cosmetologia-olio-cosmetico-2738555/

Ricco di vitamine B2, B3 ed E, è ottimo per prevenire le rughe, contrastare la pelle secca e combattere problematiche come psioriasi, acne, eczemi e dermatiti. Inoltre, è un antibatterico e antimicotico naturale.

Olio di jojoba: usi

L’olio di jojoba sul viso è molto apprezzato, perché si assorbe rapidamente, non unge la pelle e non provoca comedoni, anzi, aiuta a prevenirli. Può essere applicato puro, picchiettandone qualche goccia sulla pelle bagnata, oppure può essere aggiunto alla crema viso quotidiana.

È ottimo anche sul corpo, subito dopo la doccia, per chi ha la pelle secca, ma non sopporta gli oli molto pesanti e di difficile assorbimento.

L’olio di jojoba sui capelli aiuta a rinforzarli, a idratarli e a eliminare il crespo. Utilizzarlo è semplicissimo: basta applicarlo sulle lunghezze umide prima dello shampoo, lasciandolo in posa per almeno mezz’ora. Può essere applicato anche sul cuoio capelluto, per regolare la produzione di sebo e contrastare la forfora. Infine, metterne qualche goccia sui capelli bagnati prima dell’asciugatura, previene l’effetto crespo e li protegge dai danni provocati dal calore del phon.

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/cosmetologia-olio-cosmetico-2738555/

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Proteggiamo la pelle delicata con la giusta crema solare

Qual è il miglior fattore di protezione solare per la pelle a tendenza acneica? La…

4 giorni ago

Salute orale e mente: come salivazione e sorriso aiutano a ridurre lo stress

L'indagine per conto di Curasept dimostra che la salute della bocca non incide solo su…

2 settimane ago

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

2 mesi ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 mesi ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

3 mesi ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

3 mesi ago