Benessere

Tutti i benefici dell’olio di curcuma e come farlo in casa

Scopriamo quali sono tutti i benefici dell’olio di curcuma, come utilizzarlo e come prepararlo in casa.

L’olio di curcuma è un rimedio naturale antibatterico, antivirale e antimicotico, molto usato nella cosmesi naturale per la cura di pelle e capelli.

[amazon_link asins=’B01MQ1ZMBG,B01KADOB7E,B0044UG6JG’ template=’ProductCarousel’ store=’deltapictures-21′ marketplace=’IT’ link_id=’e2ef06be-0996-11e8-8c2f-b72cc7257871′]

Prepararlo è semplice, basta aggiungere della curcuma in polvere ad un olio vegetale a scelta, ad esempio a quello d’oliva. Vediamo nei dettagli quali sono i suoi benefici e come utilizzarlo.

Olio di curcuma: benefici e usi

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/curcuma-manson-jar-cucchiaio-cibo-3089308/

L’olio di curcuma ha proprietà antinfiammatorie, antibatteriche, antimicotiche, antiossidanti e digestive. È molto usato sia per depurare il fegato e l’intestino, sia nella cosmesi, per curare pelle e capelli.

L’olio di curcuma per la pelle grassa e acneica è ottimo, perché aiuta a regolare la produzione di sebo e a sfiammare i brufoli. Inoltre, queste sue proprietà riequilibrati e antibatteriche lo rendono ottimo in caso di cuoio capelluto grasso, con forfora e prurito. Grazie all’effetto antiossidante della curcuma, quest’olio è ottimo per combattere le rughe e migliorare l’aspetto della pelle spenta.

La sua azione antibatterica, antimicotica e antivirale è così potente da riuscire a combattere funghi e batteri molto resistenti, come il Trichophytosis, lo Staphylococcus aureus e la Listeria monocytogenes. Infine, è molto efficace nella cura dell’herpes labiale e delle verruche.

Olio di curcuma: controindicazioni

La curcuma non ha particolari controindicazioni. Applicarne troppo sulla pelle, però, può renderla gialla, quindi è meglio non esagerare.

Lo stesso vale per l’uso interno: sebbene la curcuma aiuti a depurare il fegato, in caso di calcoli biliari è meglio assumerne poca, perché può peggiorare la situazione.

Olio di curcuma fai da te: la ricetta

L’olio di curcuma fatto in casa è facilissimo da preparare. Tutto quello che vi serve è:

– mezzo litro di olio d’oliva,

– tre cucchiai di curcuma in polvere,

– un barattolo di vetro con chiusura ermetica,

– una bottiglia di vetro scuro.

Per prima cosa, lavate il lavastoviglie il barattolo e disinfettatelo con dell’alcol a 95°. Una volta sterilizzato il barattolo, versatevi l’olio d’oliva e aggiungetevi la curcuma, mescolando bene il tutto.

Lasciate macerare la curcuma nell’olio per una settimana, agitando il barattolo una volta al giorno. Trascorsi sette giorni, filtrate l’olio e mettetelo nella bottiglia di vetro scuro, da conservare al riparo da luce, calore e umidità.

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/curcuma-manson-jar-cucchiaio-cibo-3089308/

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago