Benessere

Scopri tutti i benefici dell’olio di copaiba

Olio di copaiba, un rimedio naturale ottimo contro dolori, infiammazioni, carie e un grande alleato della pelle. Andiamo a scoprirlo.

L’olio di copaiba è un’essenza ricavata dalla pianta Copaifera officinalis. Questo albero appartiene alla classe delle copaifere, un gruppo composto da ben quarantotto alberi, tutti noti per le resine che essi producono.

Ed è proprio dalla resina della Copaifera officinalis che si ricava l’olio di copaiba, un prodotto originario dell’America latina, più precisamente del Brasile. In questo paese, già nel passato, l’essenza veniva utilizzata dai curanderos, figure paragonabili a degli sciamani ai cui gli indigeni attribuivano poteri magici.

Al giorno d’oggi, l’essenza viene utilizzata a causa dei sui numerosi effetti benefici: andiamo a scoprirli

Le proprietà dell’olio di copaiba

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/essenziale-olio-aromaterapia-1898944/

L’olio di copaiba è un ottimo rimedio naturale, dotato di innumerevoli proprietà benefiche. Anzitutto, è ottimo per combattere il dolore a causa delle sue proprietà antinfiammatorie e analgesiche.

Tuttavia, la sua caratteristica principale è quella di essere un ottimo alleato della cute. Infatti, riequilibrando le secrezioni cutanee, rende la pelle più giovane e lucente ed è in grado di combattere disturbi della cute quali la psoriasi e l’acne. Questo effetto si manifesta anche grazie alla sua attività di stimolante della circolazione.

In aggiunta, come la maggior parte delle essenze di questo tipo, è un ottimo antisettico. Tra i vari batteri che è in grado di combattere, un posto di rilievo spetta allo Streptococcus mutans. Questo baccello, inibito dall’olio di copaiba, è stato accusato di essere responsabile della formazione di carie. Da non dimenticare inoltre l’effetto energizzante e l’abilità di combattere le congestioni.

Usi e controindicazioni dell’olio di copaiba

Esistono diversi modi per utilizzare l’olio di copaiba. Per usufruire delle sue proprietà antidolorifiche o per aiutare la pelle, diluite un paio di gocce di essenza in 15ml di olio vegetale. Quanto ottenuto potrà essere utilizzato come olio per massaggi e andrà spalmato nella zona interessata.

Contro le carie, lasciate cadere due o tre gocce in un bicchiere di acqua a temperatura ambiente. Dopodiché, fate degli sciacqui o gargarismi.

Se si desidera utilizzare l’essenza come energizzante o per combattere le congestioni nasali, inserite qualche goccia in un diffusore di aromi o oli essenziali. Inoltre, per le congestioni, potrebbe essere utile spalmare l’essenza, opportunamente diluita in olio vegetale, sul petto.

Non sono riportati effetti collaterali gravi derivanti dall’utilizzo dell’olio di copaiba, tuttavia, è bene non superare le dosi consigliate ed evitare il suo impiego nei bambini. Per concludere, l’essenza potrebbe causare reazioni allergiche: sempre meglio fare un test prima di procedere al suo utilizzo.

Scopri perché dovresti usare l’olio di jojoba sul viso e sulla pelle!

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/oli-essenziali-aromaterapia-spa-1433694/, https://pixabay.com/it/photos/essenziale-olio-aromaterapia-1898944/

Mattia Mondo

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago