Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/bottiglie-l-olio-di-argan-argan-2290900/
Sommario articolo
L’olio di Argan è il risultato della spremitura dei semi dell’argania spinosa, un pianta tipica del Marocco, molto rara e preziosa. In generale per produrre un litro di olio sono necessarie circa 90 bacche. Queste, dopo essere state spremute a freddo con una macina, vengono lavorate secondo la tradizione marocchina. Il lungo e complicato procedimento giustifica la preziosità di questo prodotto, utilizzatissimo nei trattamenti per il viso e la protezione di pelle e corpo. Scopriamo quali sono le proprietà e i benefici offerti dall’olio di Argan e come utilizzarlo nel modo giusto.
L’olio di Argan non è usato fin dall’antichità per caso, ma per le molte proprietà di cui da sempre gode. Considerato un antiage naturale, l’estratto delle bacche di argania contiene vitamina A, E, Omega 6 e diversi acidi grassi come fitosteroli e polifenoli.
Inoltre, grazie alla sua composizione idratante, è in grado di stimolare la produzione di collagene e preservare l’elasticità. Utilizzando questo olio, sarà quindi possibile mantenere la pelle del viso e del corpo giovane, senza considerare che è anche un emolliente naturale. In più, questo prodotto, rispetto ad altri oli vegetali, non unge e non lascia aloni o macchie e si assorbe in poco tempo.
Visto che l’olio di Argan rende elastica la pelle e contrasta smagliature ed invecchiamento, per utilizzarlo nel modo più efficace bisogna applicarlo con dei massaggi. Infatti solo in questo modo sarà possibile rendere la pelle, sia del viso che del corpo, sana e forte.
Versate qualche goccia di olio nel palmo della mano e sfregatele, dopodiché iniziate a massaggiare la parte che volete trattare con l’olio. Inoltre, ha grande efficacia anche per rinforzare le unghie e ammorbidire la pelle delle mani: basta applicare un impacco di limone e olio d’Argan e in breve tempo si vedranno i risultati.
Bisogna poi ricordare che se l’olio di Argan è puro, data la qualità e la naturalezza del prodotto, non bisogna usare nessun conservante, ma riporlo in un luogo fresco e asciutto, magari in un barattolo di vetro scuro.
Oltre ad essere utilizzato come rimedio naturale per smagliature e per proteggere la pelle, l’olio di Argan può essere usato anche sui capelli. Ha il grande vantaggio di renderli meno crespi, più setosi e lucenti, contrastando la secchezza. Basterà applicare poche gocce di olio dopo aver fatto lo shampoo e stenderlo su tutti i capelli, ancora bagnati.
Quest’olio è anche un ottimo rimedio per prevenire e curare le doppie punte. Inoltre è consigliabile eseguire un impacco a settimana con quest’olio per fermare la comparsa di forfora e dermatiti del cuoio capelluto. D’estate può essere usato anche come balsamo per i capelli.
Fonte foto di copertina: https://pixabay.com/it/photos/bottiglie-l-olio-di-argania2290900/
Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…
Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…
Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…
L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…
Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…
Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…