La ricetta dell’olio della giovinezza e il potere della curcuma

L’olio della giovinezza è un condimento fai da te buono e sano. Aiuta a mantenersi giovani grazie ad un ingrediente portentoso: la curcuma…

Medici e nutrizionisti ormai lo ripetono in continuazione: la nostra salute dipende moltissimo anche da ciò che scegliamo di portare sulle nostre tavole. Una delle spezie più potenti e benefiche a nostra disposizione è la curcuma. Questa ci viene in grande aiuto in questo senso. Possiamo aggiungerla ai nostri piatti creando uno speciale olio della giovinezza. L’elisir contribuirà a tenere in salute il nostro organismo e a rallentare i naturali e inevitabili processi di invecchiamento.

Fonte foto: https://pxhere.com/it/photos?q=spezie

L’olio della giovinezza o l’olio alla curcuma

Possiamo introdurre tra i nostri condimenti quello che da molti viene definito “olio della giovinezza”. Anziché pensare che la giovinezza della pelle passi solo attraverso l’uso di creme cosmetiche, iper-pubblicizzate ma spesso poco utili, possiamo cominciare a modificare leggermente il nostro stile di vita… alimentare. L’olio di curcuma per la pelle ha dei benefici straordinari.

L’olio essenziale di curcuma sarà il vostro prossimo amore. Magari non vi piacerà immediatamente, se non amate i sapori speziati, ma poi non ne riuscirete più a fare a meno.

La ricetta dell’olio aromatizzato alla curcuma

Basta qualche cucchiaio di olio extra vergine di oliva, un’ombra di pepe nero e un cucchiaino raso di curcuma in polvere. Emulsionare bene gli ingredienti tra di loro, per ottenere un condimento che non solo è estremamente piacevole e versatile, ma anche portentoso.

La curcumina, infatti, che è l’elemento benefico presente nella curcuma, si attiva al meglio con l’alcaloide contenuto nel pepe nero e poi si stabilizza nel corpo grazie ai grassi naturali dell’olio di curcuma fresca. Ecco perché questo mix è perfetto per assumere al meglio la curcumina.

Possiamo usare l’olio della giovinezza per condire insalate, verdure cotte e crude, pesce, pasta in bianco, insalate di riso o farro, zuppe, minestre, vellutate, carne bianca alla griglia, o usarlo negli impasti per pizze e focacce. È un condimento ottimo da aggiungere a qualsiasi tipo di dieta. La curcuma inoltre è l’alimento che può bloccare la crescita del cancro.

Fonte foto: https://pxhere.com/it/photos?q=spezie

Redazione

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

2 settimane ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

4 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

4 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

4 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

4 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

4 settimane ago