Fonte foto:https://pixabay.com/it/mangiare-spezie-alloro-sale-pepe-3191933/
Sommario articolo
L’olio evo, ossia extravergine di oliva, soprattutto per gli italiani è importantissimo. Dona più sapore ai propri cibi ed è ricco di nutrienti. Oltre a dare più gusto ai nostri piatti, è possibile arricchirlo con alcuni ingredienti. L’olio aromatizzato, così come quello alle erbe aromatiche, è sempre più in uso tra il popolo del nostro Paese, ma non solo. In molti lo acquistano al supermercato, preferendo quello al peperoncino o al rosmarino, ma è anche possibile realizzarlo in casa. Vi spieghiamo come.
Preparare l’olio aromatizzato è assai semplice. Ci sono due tecniche: a freddo e a caldo. La prima, che è anche la migliore ma più lunga, prevede l’inserimento delle spezie o erbe aromatiche all’interno del flacone dell’olio.
La bottiglia va poi riposta, per almeno una decina di giorni, in un luogo tiepido, vicino a un termosifone o alla luce del sole. In questo secondo caso conviene rivestire l’involucro con della carta stagnola. Trascorso il tempo necessario, conviene travasare il contenuto in una bottiglia in vetro scuro.
La tecnica a caldo prevede il riscaldamento dell’olio. Il processo è lo stesso del precedente, ma più rapido, perché il liquido caldo permette il rilascio più veloce di spezie e aromi.
Qualunque sia il processo che vorrai utilizzare, avrai capito che ottenere degli oli aromatizzati e speziati è davvero molto semplice. Ora bisogna capire quali fare e come usarli al meglio.
Uno dei più classici è indubbiamente a base di basilico ed è perfetto per condire cibi, come la pasta al pomodoro e la pizza. Stessa sorte anche per l’olio aromatizzato al peperoncino, un grande classico per gli amanti del piccante.
Ma ce ne sono tanti altri che puoi creare, come quello all’origano, che può essere usato sulla carne, così come quello al rosmarino. Quello con la menta è ideale per il pesce ma anche per dare freschezza alle insalate, quello con la maggiorana è indicato per le verdure mentre quello alla vaniglia è utile per i dolci.
Fonte foto: https://pixabay.com/it/mangiare-spezie-alloro-sale-pepe-3191933/
Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…
Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…
Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…
L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…
Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…
Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…