Alimentazione

Obesità e cibo spazzatura. Ecco perché è ora di smetterla

Merendine, snack, gelati, fast food ad ogni angolo… la moda dei cibi dannosi non solo è davvero inquinante e costosa, ma danneggia gravemente la salute per grandi e piccini.

Nonostante tutte le informazioni alimentari pubblicate sui vari media, su magazine e riviste di settore ancora non si riscontra un’inversione di tendenza. E purtroppo gli spot che mostrano le nuove delizie dei fast food più conosciuti non aiutano in questo senso. L’abitudine a consumare cibi dannosi per la salute inizia sin dai primi anni di vita con conseguenze disastrose… Non solo l’obesità ed il sovrappeso causano problemi estetici e impedimenti alle più comuni attività fisiche, ma portano malattie o disturbi in vari organi ben più gravi e permanenti. In più il danno si ritorce anche sull’ambiente e sul nostro pianeta.

Scopriamo il vero costo dell’industria più “pesante” che ci sia!

Il vero costo del cibo spazzatura

I numeri parlano chiaro ed è l’Organizzazione mondiale della sanità a confermarlo: sono circa due miliardi le persone in tutto il mondo che si trovano in sovrappeso con conseguenze gravi in diversi ambiti. Non solo, in tutto il pianeta ammonta a circa 600 milioni il numero degli obesi. Tutto ciò crea danni alla salute in primis, ma anche all’ambiente e all’ecosistema.

Vita sedentaria

Una ricerca svolta dall‘Università di Teramo e dal CREA (Consiglio di ricerca per l’agricoltura e l’analisi dell’economia agraria) fa riflettere per i suoi risultati. Essa, infatti, ha preso in esame le quantità di ciascun prodotto consumato per regioni geografiche e ha considerato le disponibilità delle principali materie prime alimentari per nazione e i normopeso in contrasto con i sovrappeso.

Il verdetto finale? Ammonta a ben 140 miliardi di tonnellate il peso del cibo che viene consumato in più rispetto al necessario. E tra i paesi più colpiti ci sono Europa, Oceania e Nord America.

Scoprire i cibi dannosi per la salute ed evitarli

Individuare i cibi cosiddetti spazzatura non è difficile e riconoscerli può essere un primo step per evitarli e mangiare più sano. Si tratta di tutti quei cibi trattati chimicamente, pieni di zuccheri e conservanti. Un semplice sguardo ai valori nutrizionali posti sul retro della confezione dovrebbe già bastare a illuminarci sul contenuto!

Questi alimenti dannosi li troviamo anche nei fast food, in tutte le cucine che prediligono il fritto, negli snack dolci o salati presenti ai distributori automatici. Insomma, bisogna davvero attrezzarsi con frutta di stagione o frutta secca per uno spuntino energetico ma salutare!

Ma attenzione, perché anche in questo caso esistono alcuni falsi cibi sani tutti da scoprire…Non fatevi ingannare da pubblicità e packaging!

Serena Cantelmi

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago