Fonte foto: https://pixabay.com/it/sonno-dormire-resto-siesta-pan-264475/
Sommario articolo
Presso l’Ospedale Molinette è stato scoperto il meccanismo del sonno. Ecco allora come riuscire a dormire bene, escludendo completamente l’utilizzo dei farmaci.
Abbassando la temperatura interna del corpo, come avviene per gli animali che vanno in letargo durante l’inverno, è possibile sprofondare in una situazione di comfort maggiore e incrementare il sonno profondo.
Secondo il nuovo studio è stato scoperto il segreto del sonno profondo, il tutto senza l’utilizzo dei medicinali. Infatti dagli esperimenti sarebbe emerso che regolando e abbassando la temperatura interna del corpo, si dorme meglio. Questo avviene grazie ad un composto innovativo da inserire nel materasso.
Si tratta di un materasso di ultima generazione che agisce sulla regolazione della temperatura e che garantisce una miglior qualità del sonno, andando ad agire in profondità. Dallo studio sarebbe emerso che, come avviene per gli animali che durante le stagioni fredde vanno in letargo, lo stesso avviene in una situazione di temperatura più bassa. Così si va ad agevolare la situazione di comfort, sconfiggendo l’insonnia.
I ricercatori dell’Ospedale Molinette, in seguito alla scoperta avrebbero dichiarato: “Il segreto è in un materiale altamente tecnologico che ricopre il materasso e sottrae calore al corpo, analogamente a quanto avviene negli orsi o nelle marmotte durante il letargo invernale. Insomma corpo più freddo, sonno più profondo“.
Inoltre avrebbero affermato: “Il materasso è in un materiale altamente innovativo, un composto poliuretanico caratterizzato da una capacità termica 10 volte superiore a quella dei composti impiegati nella costruzione dei materassi di alta qualità, che aumenta la conduzione termica dal corpo al materasso e quindi la dispersione nell’ambiente circostante“.
Quindi sarebbe emerso che: “Gli studi hanno valutato la struttura del sonno su circa 60 volontari sani di differenti età durante il riposo su materassi di riferimento a bassa capacità termica e su materassi ad alta capacità termica, in un ambiente a temperatura ed umidità strettamente controllate“. Le persone con una temperatura più bassa dormivano meglio!
Fonte foto: https://pixabay.com/it/sonno-dormire-resto-siesta-pan-264475/
Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…
Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…
Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…
L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…
Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…
Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…