Categories: Benessere

Noci in gravidanza, sì o no? Tutti i benefici e le controindicazioni

Le noci in gravidanza si possono mangiare? Vediamo quali sono le loro proprietà e quali le eventuali controindicazioni.

La dolce attesa è un periodo delicato, in cui le future mamme devono prestare molta attenzione all’alimentazione, per il bene loro e dei piccoli che portano in grembo. Per questo molte si chiedono se sia consigliato oppure no mangiare noci in gravidanza.

La risposta è sì, anzi, tutta la frutta secca in gravidanza può essere consumata senza alcun problema. Ovviamente, non bisogna esagerare con le quantità. Vediamo meglio quali sono i benefici delle noci durante la gestazione.

Noci: valori nutrizionali

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/noce-dado-noci-frutta-a-guscio-2816934/

Le noci sono molto caloriche. I valori nutrizionali per 100 grammi sono:

– kcal 654

– Acqua 4,07 g

– Proteine 15,23 g

– Grassi 65,21 g (di cui saturi 6,126 g; monoinsaturi 8,933 g; polinsaturi 47,174 g)

– Carboidrati 13,71 g (di cui zuccheri 2,61 g)

– Indice glicemico 15

– Colesterolo 0 g

– Fibre 6,7 g

– Vitamina B1 0,341 mg

– Vitamina B6 0,537 mg

– Vitamina B9 98 µg

– Vitamina E 0,7 mg

– Potassio 441 mg

– Magnesio 158 mg

– Fosforo 346 mg

– Zinco 3,09 mg

– Calcio 98 mg

– Ferro 2,91 mg

I benefici delle noci

Le noci hanno tantissimi benefici, per questo non dovrebbero mai mancare nella dieta delle future mamme. Prima di tutto, contengono acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi (Omega 3 e Omega 6), utilissimi per contrastare il colesterolo LDL.

La vitamina B9, meglio conosciuta come acido folico, è fondamentale per prevenire malformazioni fetali come la spina bifida. Insieme al ferro, poi, previene e combatte l’anemia. La vitamina B1 garantisce il corretto funzionamento del metabolismo energetico, del sistema nervoso e di quello muscolare. La vitamina B6 aiuta a rafforzare le difese immunitarie e previene i disturbi neurologici.

Le controindicazioni delle noci in gravidanza

Le noci in gravidanza non hanno nessuna particolare controindicazione. Tuttavia, sono molto caloriche e quindi non bisogna esagerare con le quantità, soprattutto se è necessario tenere sotto controllo il peso.

Inoltre, le noci possono causare gravi reazioni allergiche, quindi è sempre meglio assicurarsi di poterle mangiare senza correre alcun rischio.

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

4 ore ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago