Benessere

Noci: alleate del cuore e nemiche del colesterolo

Le noci sono un ottimo rimedio naturale per combattere il colesterolo alto. Vediamo quali sono i loro benefici e quante mangiarne al giorno.

Le noci hanno tantissimi benefici, tra cui quello di aiutare ad abbassare il colesterolo e prevenire le malattie dell’apparato cardiocircolatorio.

Secondo numerosi studi scientifici, infatti, il consumo di circa 40-80 grammi di noci al giorno, all’interno di una dieta sana ed equilibrata, provoca un calo del colesterolo LDL (quello cattivo) di 8-12 mg/dL, mentre lascia inalterati i livelli di colesterolo HDL (quello buono).

I benefici delle noci

Fonte foto: https://pixabay.com/it/noce-dado-noci-frutta-a-guscio-2816934/

I benefici delle noci sui livelli del colesterolo sono dovuti all’alto contenuto di acidi grassi omega-6 e omega-3, che sono contenuti in pochi altri alimenti, tra cui il pesce, l’olio di semi di lino, di canapa e di canola. Questi acidi grassi polinsaturi sono in grado di abbassare il colesterolo LDL e trigliceridi nel sangue, lasciando inalterati o alzando lievemente quelli del colesterolo HDL.

Questi preziosi semi-frutti contengono anche un amminoacido molto importante, l’arginina, che ha un potere vasodilatatore, rende le arterie flessibili e previene la formazione di coaguli di sangue. Molto importante è anche la presenza della vitamina E, che ha funzione antiossidante, e che insieme all’arginina e agli omega-3 previene la formazione di placche aterosclerotiche.

Infine, le noci sono ricche di fibre e fitosteroli, utili per ridurre l’assorbimento a livello intestinale dei lipidi provenienti dall’alimentazione.

Valori nutrizionali delle noci

I valori nutrizionali di 100 g di noci secche sono:

Energia 612 KCal; Carboidrati 12.05 g; Proteine 24.9 g; Grassi totali 56.98; Grassi saturi 1.306 g; Grassi monoinsaturi, tot. 10.425 g; Grassi polinsaturi, tot. 42.741 g (di cui omega-sei 33.727 g, omega-tre 8.718 g); Colesterolo 0 mg; Vitamina E 3.85 mg.

Quante noci mangiare al giorno

Pur essendo ottime per combattere il colesterolo, le noci sono molto caloriche. Per questo motivo, non bisogna esagerare con le quantità. La Fondazione Umberto Veronesi consiglia di mangiare 3-4 noci al giorno e non di più, per abbassare significativamente i livelli di colesterolo.

Per evitare di assumere troppe calorie, le noci andrebbero mangiate sempre tra un pasto e l’altro, come spuntino, e mai in aggiunta ad altri pasti. Ad esempio, si possono sgranocchiare da sole, oppure si possono aggiungere ad un barattolino di yogurt bianco magro, all’insalata o alla macedonia di frutta.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/noce-dado-noci-frutta-a-guscio-2816934/

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago