Benessere

5 noci al giorno: l’antico segreto di lunga vita

Le noci sono ricche di benefici per la salute: vediamo perché non dovrebbero mai mancare nella nostra alimentazione!

Le noci sono un vero elisir di lunga vita, come ben sanno le nostre nonne. Da secoli, infatti, vengono consumate per prevenire le malattie cardiocircolatorie e garantire il benessere del cervello. Questi preziosi frutti oleosi sono fonte di acidi grassi essenziali, antiossidanti, vitamine e sali minerali, tutti elementi che non dovrebbero mai mancare al nostro organismo.

Vediamo meglio quali sono le loro proprietà e quante dovremmo mangiarne ogni giorno!

Mangiare noci fa dimagrire?

Grazie alla loro capacità di abbassare il colesterolo, molte persone ritengono erroneamente che le noci aiutino a dimagrire. In realtà non è così, perché, pur essendo dei frutti dai numerosi benefici, sono ricchi di grassi e molto calorici (100 grammi contengono circa 650 calorie e 54 grammi di grassi).

Un consumo eccessivo, quindi, non solo non aiuta a perdere peso, ma può far ingrassare. Quante noci al giorno si possono mangiare per non ingrassare? Il numero ideale per beneficiare delle loro proprietà, senza assumere troppi grassi, è cinque al giorno.

Noci: i benefici

Fonte foto: https://www.pexels.com/photo/brown-nuts-on-table-45211/

Sono ricche di sali minerali, in particolare calcio, potassio e magnesio. Contengono inoltre vitamina E, dal potere antiossidante, e acidi grassi essenziali omega-3, che aiutano ad abbassare i livelli di colesterolo LDL.

Per questo motivo sono indispensabili per prevenire le malattie del cuore e del sistema circolatorio, come infarti e ictus. Gli omega-3 e gli antiossidanti sono importanti anche per proteggere il cervello e la vista.

Infine, contengono melatonina, una sostanza responsabile del corretto funzionamento del ciclo sonno-veglia.

Noci: le controindicazioni

Questo frutti hanno alcune controindicazioni che non bisogna sottovalutare. Come abbiamo già visto, un consumo eccessivo può provocare un aumento di peso.

Inoltre, in individui predisposti (ad esempio chi è allergico alle nocciole e alle arachidi) possono causare reazioni allergiche molto gravi.

Fonte foto: https://www.pexels.com/photo/brown-nuts-on-table-45211/

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago