Fonte foto: https://pixabay.com/it/noci-nocciola-proteina-mangiare-2715924/
Sommario articolo
La raccolta delle noccioline avviene in autunno, quando il frutto ha raggiunto la piena maturazione. Se ne possono raccogliere in grande quantità, così da conservarle e fare le scorte per tutto l’anno. Questo frutto apporta notevoli benefici al corpo, come ad esempio la bellezza della pelle e una regolare attività intestinale. Le nocciole sono perfette sia al naturale che in ricette sfiziose come dolci o secondi a base di carne, le nocciole si prestano a molteplici ricette.
Ricche di acidi grassi di tipo monoinsaturo, ovvero di omega 9 e con un’alta concentrazione di fibre alimentari, sono fondamentali per il corretto equilibrio intestinale e della flora batterica.
Vediamo quali sono le proprietà e i benefici di questo magico frutto e come trarne al meglio i vantaggi.
Come tutta la frutta secca, anche le nocciole hanno un elevato contenuto calorico, ovvero 620 calorie per 100 grammi. Sono, però, tra i frutti più ricchi di vitamina E tanto da contenerne circa l’86% ogni 100 grammi. Questa vitamina è molto importante perché protegge la pelle dagli effetti dannosi dei raggi ultravioletti, dall’invecchiamento prematuro.
Sono anche ricche di vitamine del gruppo B, magnesio, grassi buoni, fibre e antiossidanti.
Hanno, inoltre, un buon numero di sali minerali preziosi per il nostro organismo, come manganese, potassio, calcio, rame, ferro, magnesio, zinco e selenio. Il rame e il manganese servono per la formazione di enzimi antiossidanti, mentre il ferro per prevenire l’anemia.
Grazie alla presenza di enzimi antiossidanti, le nocciole sono un ottimo alleato di bellezza e di longevità. Aiutano a contrastare l’azione dei radicali liberi e di conseguenza a prevenire la formazione di tumori e ad avere una pelle più giovane e luminosa.
Ottimo anche per il buon funzionamento del sistema nervoso. Grazie alla vitamina B6 si produce la mielina, che incrementa l’efficacia degli impulsi nervosi. Inoltre, questa vitamina è fondamentale per la sintesi della serotonina, della melatonina e dell’epinefrina, neurotrasmettitori del sistema nervoso.
Le nocciole apportano benefici anche all’apparato digerente. Il manganese, infatti, naturalmente presente nelle nocciole, attiva gli enzimi digestivi e facilita la sintesi degli acidi grassi e del colesterolo. Inoltre, promuove il metabolismo delle proteine e dei carboidrati.
Le fibre, invece, sono molto importanti per il buon funzionamento dell’apparato digerente, in quanto facilitano il transito intestinale e l’eliminazione delle tossine.
Provate, dunque, le nocciole sia fresche che in farina, per beneficiarne di tutte le proprietà.
Fonte foto: https://pixabay.com/it/noci-nocciola-proteina-mangiare-2715924/
Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…
Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…
Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…
L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…
Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…
Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…