nevo congenito
Sommario articolo
Quando si parla di nevo congenito (NMC) si intende una malformazione cutanea presente nel neonato e che è quindi congenita. La macchia può essere di colore marrone chiaro o scuro e avere dimensioni diverse. Si stima che il nevo melanocito congenito si presenti, in grandezza limitata (ovvero fino ad un massimo di 1,5 cm) in circa un neonato su 100. Sono invece più rari quelli di dimensioni maggiori che possono raggiungere o superare addirittura i 20 cm.
In base alla grandezza e al punto in cui si manifesta, un nevo congenito può portare problemi dal punto di vista psicologico.
Allo stesso tempo, ci sono dei rischi per la salute che non possono essere sottovalutati.
Sebbene si tratti di una formazione di origine benigna, infatti, c’è sempre il rischio che questo evolva in una forma maligna ovvero nel melanoma.
Ovviamente esistono differenziazioni per i vari nevi che, come già detto, possono andare da 1,5 cm in su. Quelli dai due ai 20 cm sono considerati di medie dimensioni mentre quando si superano i 20 cm si parla di nevo grande.
Quanto ai sintomi, nella maggior parte dei casi non ce ne sono. A volte, però, possono dare prurito o fastidio e se la cosa avviene all’improvviso è sempre importante sottoporsi ad un controllo medico per accertare che sia tuto a posto.
Il così detto nevo gigante rappresenta un problema per il neonato che nella maggior parte delle volte può manifestare un disagio psicologico a riguardo. Si tratta infatti di un nevo che supera i 40 cm di diametro, anche se molti specialisti definiscono gigante anche quelli che superano i 20.
In genere, in presenza di nevi congeniti sia giganti che non, è buona prassi tenere sempre sotto controllo il paziente. E questo a meno di non passare alla chirurgia per eliminarli.
L’asportazione viene effettuata mediante dermoabrasione, laser, bisturi o espansione cutanea. La scelta del trattamento viene ovviamente fatta dal medico in base alla situazione, alla posizione del nevo e alle condizioni generali del paziente.
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…
Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…
Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…
Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…