neutrofili
Sommario articolo
Quando si parla di neutrofili si intendono quei globuli bianchi che svolgono il ruolo di proteggere l’organismo da infezioni di ogni tipo. Allo stesso tempo, svolgono il compiti di rilasciare sostanze importanti per difendere l’organismo promuovendo il rialzo della temperatura o mediando la risposta infiammatoria. Sono, quindi, davvero molto importanti per svariati fattori, motivo per cui è importante capire cosa sono i neutrofili e come interpretarli di volta in volta.
Avere i neutrofili alti può significare tante cose.
In linea generale è bene sapere che l’innalzamento dei loro valori può indicare una forte condizione di stress, un’infezione in atto, delle malattie metaboliche, delle necrosi o altri problemi dell’organismo che è sempre meglio indagare insieme al medico. I granulociti neutrofili alti sono quindi una sorta di campanello d’allarme che indica che l’organismo è sotto attacco da qualcosa che sta cercando in qualche modo di proteggersi.
Se invece si riscontrano neutrofili alti e linfociti bassi si può essere dinanzi ad un’artrite reumatoide ad uno stress davvero eccessivo, al lupus o ad altri problemi.
Ovviamente, dagli esami del sangue, i neutrofili possono risultare anche più bassi del normale. Se ciò accade si parla di neutropenia e i motivi possono essere ancora una volta diversi.
Si va quindi da un problema genetico all’anemia aplastica, passando per infezioni come il tifo o la brucellosi. In alcuni casi, la causa può anche essere farmacologica come avviene, ad esempio, dopo l’uso di chemioterapici. Soffrire di questa carenza è comunque rischioso perché l’organismo appare indifeso e costantemente a rischio di infezioni anche importanti.
A prescindere dai valori alti o bassi nel sangue, quindi, è importante ricordare che se questi non sono nella norma è indispensabile parlarne subito con il medico. Questi, in base ad eventuali sintomi e a quanto riscontrato da un’anamnesi accurata potrà valutare di prescrivere nuovi esami di approfondimento o, qualora scoprisse la causa, improntare una cura per riportare i neutrofili ai loro normali livelli e per curare eventuali patologie in atto.
Qual è il miglior fattore di protezione solare per la pelle a tendenza acneica? La…
L'indagine per conto di Curasept dimostra che la salute della bocca non incide solo su…
Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…