Benessere

Nervi accavallati: quali sono le cause e le possibili soluzioni

Con il termine nervi accavallati si intende l’infiammazione di alcune fasce muscolari. Ecco quali sono le cause e le possibili soluzioni.

Si sente spesso parlare di nervi accavallati e questo anche se, di base, si tratta di una condizione impossibile. Tuttavia si tratta di un problema reale e che riguarda la tensione in quella zona.
Imparare a riconoscerne le cause può quindi essere utile per capire come scavallare un nervo o, per dirla in modo più corretto, per risolvere la tensione che si sta vivendo in quel preciso momento.

Nervi accavallati: le cause principali

Come già accennato, i nervi non possono accavallarsi. Questa sensazione si ha però in presenza di problemi ben precisi che rientrano tra le cause principali.

dolore collo

Questi sono:
Fibre muscolari particolarmente tese
– Posizioni scorrette mantenute per troppo tempo
– Contratture
– Sollecitazione di un tendine
– Movimenti bruschi che creano una tensione particolare

In genere i sintomi che si provano sono una sensazione di formicolio, dolore sordo, intorpidimento della parte interessata, diminuzione della forza nella zona. Che si tratti dell’accavallamento del nervo del collo o di un’altra zona del corpo, è quindi sempre importante prestare molta attenzione a come ci si sente ed agire di conseguenza.

Come curare un nervo infiammato

La prima cosa da fare davanti ad un nervo accavallato del piede o ad un nervo accavallato del collo è quella di cercare di eliminare ogni forma di tensione nella zona. È quindi importante cambiare posizione, trovando quella più corretta, muoversi con molta cautela in modo da disinfiammare la parte e, se il dolore dovesse continuare, provare con un massaggio leggero facendo in modo di renderlo via via sempre più profondo in base all’entità del dolore provato.

Riguardo a cosa fare se si accavalla un nervo, quindi, le soluzioni sono tutte piuttosto semplici e a portata di mano. Qualora il dolore dovesse proseguire nonostante tutto, può però rivelarsi importante rivolgersi ad un fisioterapista. In questo modo si potrà comprendere l’esatta origine del problema in modo da porvi rimedio il prima possibile e da sgravare il fisico della tensione provata. Per i nervi accavallati, i consigli sono quindi semplici principali sono l’assoluto riposo, almeno fin quando il dolore non sarà in fase di remissione.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 settimana ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

1 settimana ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago