Benessere

Menù di Natale: 5 gustose idee per preparare dei dolci vegani

Per il vostro menù di Natale vegano, ecco cinque golosissime idee per realizzare dei dolci vegani meravigliosi!

Il vostro menù di Natale vegano sarà davvero incredibile e memorabile se inserirete alcune di queste ricette al suo interno. Sono sempre di più, al giorno d’oggi, le persone che scelgono uno stile di vita sano e naturale, e molte si avvicinano alla filosofia vegana, ovvero la scelta di non mangiare animali e prodotti di origine animale.

Questo però non vuol dire rinunciare al gusto! Vediamo subito qualche spunto sfizioso per preparare dei dolci vegani ma al tempo stesso davvero deliziosi.

Cinque dolci di Natale vegan

Ecco le nostre cinque proposte, idee da cui potete partire per dare vita a un menù natalizio 100% VEG. I dolci, poi, durante il Natale non possono di certo mancare. Siete pronti? Allora cominciamo subito!

Strudel di mele

strudel

Lo strudel di mele è un dolce classico che con i suoi sapori speziati, il profumo di cannella e la frutta secca si associa naturalmente alle fredde serate di Natale. Tipico dolce invernale adatto a tutti i palati, la versione vegana di questo dessert lo renderà leggero e digeribilissimo, binomio perfetto in vista delle impegnative tavolate natalizie.

Pancakes vegani alla banana

pancake alla banana

Ricetta semplicissima da gustare a merenda a colazione o come dessert, composta da ingredienti genuini e golosissimi, in questo esempio i pancakes sono guarniti con noci e banana, ma per una versione più natalizia consigliamo una guarnizione al cioccolato vegano ed una spolverata di cannella: i bimbi ne andranno matti… e gli zii pure!

Muffins vegani

Muffin

Che Natale vegano sarebbe senza muffin? Dolce di origine inglese, diffusosi successivamente negli Stati Uniti, ora è un classico anche in Italia, da gustarsi sia dolce sia salato. La versione vegana senza burro e senza latte renderà leggerissimi questi dolcetti, perfetti per le già ricche ed ipercaloriche tavolate natalizie. Un dolce apprezzato da tutti proprio per la sua versatilità e per la sua semplice preparazione.

Torta al cioccolato vegana

Torta cioccolato

La torta al cioccolato vegana è un’ottima idea per soddisfare la golosità di tutti i vostri ospiti. Questo dolce si può preparare con anticipo e servire come dessert o come sfizio per una colazione o una merenda sfiziosa. Se volete potete anche farcire la torta con una marmellata fatta in casa, vedrete che roba!

Smoothie natalizio

Smoothie

A fine pranzo o per merenda proponiamo un rinfrescante smoothie natalizio, digeribile corroborante e perfetto per concludere un lauto pasto senza appesantirsi ulteriormente. Potete utilizzare la frutta che più vi piace, e poi guarnire con della cannella in polvere per dare al frullato un classico tocco natalizio!

E se volete regalarvi un periodo di leggerezza, ecco come disintossicarvi dalle abbuffate delle Feste!

Lorenzo Martinotti

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago