Alimentazione

Si può mangiare la mortadella in gravidanza? Ecco cosa bisogna sapere

Sono in tante a chiedersi se è possibile mangiare la mortadella in gravidanza. Scopriamo cosa c’è da sapere a riguardo.

Riguardo alla gravidanza, esistono ancora tanti dubbi sui cibi e le varie preparazioni che potrebbero far male alla gestante. E tra i tanti, non può ovviamente mancare quello sulla mortadella in gravidanza.
Si tratta infatti di un salume che desta da sempre diversi sospetti e che per questo non tutti sanno come trattare. La buona notizia è che si può mangiare la mortadella in gravidanza, a patto però di tenere a mente alcune norme precauzionali.

Cosa sapere sulla mortadella in gravidanza e la toxoplasmosi

Il motivo principale per cui in tante non sanno se mangiare la mortadella in gravidanza è legato alla paura di contrarre la toxoplamosi.

mortadella

Una malattia che si può prendere, tra le altre cose, attraverso alcuni cibi e che è pericolosa per la salute del feto.
Mortadella e toxoplasmosi, però, non sono così collegate come si pensa. Il salume in questione è infatti cotto e non crudo, motivo per cui (a meno di non essere cotto male o di avere problemi di altro tipo) può essere tranquillamente consumato.
Per stare più tranquilli, ci sono però dei piccoli accorgimenti che si possono prendere in tal senso.

Le norme da seguire per mangiare con tranquillità la mortadella

Ora che abbiamo visto che la mortadella è uno dei salumi concessi in gravidanza, è importante ricordare alcune norme che se seguite elimineranno ogni possibile rischio.

La prima riguarda quella di accertarsi sempre che la mortadella sia affettata con un affettatrice pulita e attraverso la quale non siano passati salumi crudi. In questo modo si azzererà del tutto il rischio di toxoplamosi. Se si acquistano anche altri salumi per la famiglia è molto importante lavarsi le mani ogni qual volta si toccano e tenerli lontani dalla mortadella.

Detto ciò, e nonostante il via libera, è bene ricordarsi che in un’alimentazione sana e bilanciata (specie se in gravidanza) la mortadella va consumata con moderazione. È infatti preferibile dare più spazio a cibi sani come il pesce, le carni magre e le uova (sempre ben cotte).

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago