polvere di moringa
Sommario articolo
Ci sono ingredienti che sono così ricchi di proprietà benefiche da essere l’ideale sia per la salute che per la bellezza. Uno di questi è la Moringa Oleifera, un prodotto del tutto naturale ed in grado di fare veri e propri miracoli per i capelli. Tra le sue tante proprietà, (non va dimenticato che si tratta di un vero e proprio super food) questa polvere ha infatti quella di allontanare la forfora, di evitare le doppie punte e di rendere la chioma più sana e lucente. Cosa che fa in modo del tutto naturale e senza nuocere alla salute.
Come già accennato, la moringa è una polvere che se applicata sui capelli li aiuta sotto diversi aspetti. Da recenti studi, ad esempio, è emerso che l‘olio di moringa si rivela particolarmente utile per contrastarne la caduta. Inoltre, l’estratto delle sue foglie (solitamente trovabili sotto forma di polvere) si rivela in grado di stimolare la crescita dei capelli.
Tra le altre cose, è bene ricordare che la moringa è ricca di vitamine A, C e del gruppo B e che contiene diversi sali minerali, amminoacidi, proteine e acidi grassi essenziali. È inoltre ricca di antiossidanti che si rivelano utili per la salute così come per la bellezza. Sui capelli, tutto ciò dona ovviamente nutrimento e vitalità agendo anche sulla loro struttura e rendendola più forte.
Ideale su ogni tipo di capello, svolge una funzione purificante e riequilibrante, aiuta a combattere la forfora e dona maggior idratazione. Usarla sui capelli donerà, quindi, una chioma più forte, più sana e più lucida. Il tutto per un aspetto sano e ottenibile davvero con poche e semplici mosse.
Ora che abbiamo visto quali sono i tanti motivi per cui usare la moringa, è importante capire come applicarla nel modo corretto sui capelli. In commercio esistono diversi prodotti a base di questo ingrediente naturale. I migliori, però, restano quelli a base di sola moringa in polvere, perfetta per applicazioni casalinghe.
Detto ciò, la moringa può essere usata sia da sola che mescolata ad altre erbe. La sua struttura le consente di essere mescolata con dell’acqua in modo da ottenere un impacco per i capelli. Questo andrà applicato subito dopo lo shampoo e sui capelli ancora umidi.
Fatto ciò, basterà avvolgere i capelli nella pellicola trasparente e far passare una trentina di minuti. Trascorso il tempo, basterà sciacquare via tutto e procedere con lo styling.
Fin dalla prima applicazione, la moringa renderà i capelli molto più sani e lucidi, senza inquinare e, sopratutto, senza danneggiare l’ambiente.
Come già detto, la moringa può essere utilizzata anche insieme ad altre erbe o con lo yogurt per un impacco ancora più nutriente e in grado di ammorbidire la chioma. Ciò che conta è iniziare con piccole quantità (spesso le stesse sono indicate sulla confezione) che andranno poi aumentate in base alle esigenze.
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…
Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…
Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…
Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…