Benessere

Mordersi le labbra: che significato ha e come rimediare

Mordersi le labbra può avere un significato molto importante per chi compie questo gesto. Scopriamo qual è e quando andrebbe preso in considerazione.

Quello di mordersi le labbra è un gesto che tutti quanti abbiamo compiuto almeno una volta nella vita. Tuttavia, ci sono delle persone che tendono a mordere le labbra molto spesso arrivando a ferirle anche in modo importante. In questi casi, si è spesso davanti ad una problematica non indifferente e che per questo andrebbe conosciuta più a fondo in modo da porvi rimedio.

Perché ci si morde le labbra

Secondo molti esperti, mangiarsi le labbra è un problema importante che prende il nome di cheilofagia.

bocca

Questo porta ad un’irritazione delle labbra e anche della mucosa della bocca. Chi ha l’abitudine di mordersi il labbro inferiore, spesso finisce per fare lo stesso anche con le guance, arrivando così ad infiammare in modo serio tutta la zona. Si tratta di un’abitudine di cui spesso non si è quasi consapevoli e che in determinate circostanze rientra addirittura tra i tic nervosi.

Quel che è importante sapere è che quando diventa evidente, a meno di non esserci problemi legati a denti mal posizionati che causano le ferite alla bocca, questo atteggiamento nasconde sempre dei problemi di tipo nervoso e che è il caso di indagare più a fondo. Nella maggior parte dei casi si tratta infatti di rabbia repressa e per lo più rivolta verso se stessi.

Come agire quando ci si morde le labbra continuamente

Se ci si trova davanti ad un problema che si protrae da tempo e che appare di difficile risoluzione, l’unisca scelta sensata è quella di rivolgersi ad un terapeuta. In questo modo si potrà risalire più facilmente al motivo che spinge a compiere questo gesto doloroso e a trovare nuovi modi meno invasivi per scaricare la tensione nervosa.

Al contempo si può imparare a rendersi conto di cosa avviene poco prima di iniziare a mordersi le labbra. E tutto per acquisire dei metodi per contrastare il problema e dirigere altrove l’attenzione.
È infatti importante ricordare che non agire può portare ad andare incontro ad infezioni anche gravi. Queste sono infatti date dalla continua infiammazione e dalle modifiche a cui si sottopongono le mucose.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago