Alimentazione

Le proprietà delle more, frutti ricchi di antiossidanti

Questo gustosissimo frutto estivo è ricco di sostanze fondamentali per la nostra salute: ecco tutte le proprietà e i benefici delle more.

Che siano di rovo selvatico o di rovo coltivato, le more sono uno dei frutti più golosi dell’estate. Piccoli e dall’intenso colore blu, crescono spontaneamente in tutta Italia e hanno un sapore dolce con un retrogusto acidulo. Molte persone amano raccogliere more direttamente nei boschi, basta fare attenzione che siano ben mature, altrimenti ne perdono molto in gusto. Sapevate che questo frutto è davvero un toccasana per la nostra salute?

More: calorie e valori nutrizionali

Se pensiamo alla frutta tipica della stagione estiva, non possiamo dimenticare le more. Rinfrescanti e dolci, questi piccoli frutti sono irresistibili e vien voglia di mangiarne a non finire. Nessun problema per la dieta: una porzione di 100 grammi apporta solamente 36 calorie. Ma è comunque meglio non esagerare…

Per quanto riguarda le loro caratteristiche nutrizionali, notiamo subito come questi frutti siano ricchi di carboidrati e di fibre. Contengono inoltre buone quantità di vitamine A, C e di quelle del gruppo B, oltre a molti sali minerali (potassio, fosforo, calcio, sodio, ferro).

Le proprietà delle more

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/more-su-una-piastra-nero-frutta-1045728/

Le fibre contenute in questo frutto lo rende un ottimo alleato dell’apparato gastrointestinale: favoriscono la digestione e regolano il transito intestinale, contrastando la stitichezza. Inoltre possono aiutare a perdere peso, dal momento che aumentano il senso di sazietà. Essendo ricche di vitamine e sali minerali, le more sono energizzanti e ricostituenti, ottime per chi soffre di spossatezza, dovuta soprattutto al caldo estivo.

Ma la loro principale proprietà è quella antiossidante: contengono infatti gli antociani, sostanze che contrastano la formazione di radicali liberi e prevengono l’invecchiamento cellulare. Questa classe di antiossidanti, inoltre, è in grado di stimolare la produzione di sostanze utili per riparare i nostri tessuti, compresi quelli dei vasi sanguigni.

A questo proposito, anche il contenuto di potassio delle more le rende utili per la salute del cuore. Questo minerale aiuta infatti a tenere sotto controllo la pressione, oltre ad avere una spiccata azione diuretica molto importante per depurare l’organismo e in particolare i reni. Infine, secondo alcuni studi questi frutti possono prevenire la comparsa di patologie neurodegenerative.

Le controindicazioni delle more

Questi piccoli e gustosi frutti possono essere consumati senza problemi anche in gravidanza e in allattamento – contengono anzi buone quantità di acido folico, fondamentale per il corretto sviluppo del sistema nervoso del feto nei primi mesi di gestazione. Inoltre sono trai i frutti meno allergenici, ma ciò non significa che non sia possibile sviluppare una reazione allergica a qualche sua sostanza.

L’unica importante controindicazione riguarda chi soffre di diabete, perché sono frutti molto ricchi di zuccheri. Attenzione infine ai possibili effetti collaterali dovuti ad un consumo eccessivo: la grande quantità di fibre può provocare diarrea, meteorismo e dolori addominali.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/more-su-una-piastra-nero-frutta-1045728/

Giulia Sbaffi

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago