visita medica
Sommario articolo
Avete mai sentito parlare del morbo di Wilson? Si tratta di una malattia rara che può manifestarsi tra i 5 e i 40 anni. Se colpisce i bambini e gli adolescenti può essere asintomatica, mentre per gli adulti scatena disturbi impossibile da non notare. Vediamo quali sono i fattori che lo scatenano, i maggiori problemi che causa e il trattamento.
Malattia genetica rara, il morbo di wilson comporta un accumulo eccessivo di rame. In simili quantità, quindi, risulta tossico per l’organismo, specialmente per il fegato e il cervello. Anche altri organi, però, possono essere coinvolti, come gli occhi, le ossa e i reni. Quando la patologia viene diagnosticata precocemente, con conseguente inizio del trattamento, si scongiurano tante problematiche serie. In assenza di cure, infatti, possono sorgere diverse complicazioni epatiche e neurologiche: epatite, ittero, cirrosi, insufficienza epatica, tremori, disturbi del linguaggio, disturbi del comportamento e movimenti involontari.
La causa di questa malattia rara è da rintracciare nell’alterazione del gene ATP7B, localizzato sul cromosoma 13. Quando questo gene genera una fuoriuscita del rame nel fegato e una sua difficile incorporazione della proteina che trasporta il rame nel sangue, ovvero la ceruloplasmina. Il morbo di Wilson, generalmente, si manifesta tra i 5 e i 40 anni. I sintomi, in base alla fascia d’età del paziente, sono leggermente diversi:
Come sottolineato, quando il morbo di Wilson viene diagnosticato precocemente, consente al paziente di condurre una vita pressoché normale. In caso contrario, invece, si rischia la compromissione di alcuni organi. Il trattamento della sindrome, che varia in base alla gravità della malattia, prevede l’assunzione di una terapia farmacologica volta a ridurre i depositi di rame nei tessuti.
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…
Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…
Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…
Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…