Benessere

Morbo di Still: di cosa si tratta e quali sono i sintomi

Il morbo di Still è una malattia reumatica che può colpire sia i giovani che gli adulti. Scopriamone di più e come si manifesta.

Quando si parla di morbo di Still si intende un problema che in base al momento di insorgenza cambia nome. Quando colpisce da giovani si parla infatti di artrite idiopatica giovanile sistema mentre da adulti cambia nome in malattia di Still dell’adulto.
Ecco, quindi, tutto quel che c’è da sapere a riguardo.

Morbo di Still: come compare

Questa malattia tende a manifestarsi con una serie di sintomi tra i quali i più importanti sono la febbre alta, i dolori articolari, le eruzioni cutanee, il senso di affanno, un alterato metabolismo epatico, l’aumento dei globuli bianchi e l’ingrossamento dei linfonodi.

morbo di still

In genere, è una patologia che una volta in atto è possibile riconoscere piuttosto facilmente e tutto grazie ad una diagnosi di esclusione. Seppur simile all’artrite reumatoide, presenta infatti alcune differenze che possono renderne più semplice l’individuazione.

Morbo di still: guarigione e terapie

In caso di morbo di still giovanile, se in un primo momento l’unica cura disponibile era quella a base di cortisone, ad oggi ci sono nuovi rimedi che risultano essere più efficaci.
Tra questi sono stati introdotti i farmaci che inibiscono le due citochine che sono alla base della malattia. Purtroppo non tutti i bambini rispondono allo stesso modo alla cura e ciò rende la stessa “sperimentale” e da considerarsi come un rimedio in attesa di nuove strategie più performanti.

Per quanto riguarda gli adulti, invece, la malattia risulta essere più complicata.
In tal caso la terapia serve più a cercare di controllare i sintomi e di evitare possibili danni negli organi coinvolti. In tal caso, per il morbo di Still, la prognosi è variabile e dipende dalla reazione ai vari farmaci.
In età adulta, infatti la terapia è di tipo diverso e va dagli antinfiammatori (per le forme meno gravi) agli immunosoppressori (in uso insieme ai primi), fino ai così detti farmaci biologici usati solitamente in casi più gravi ma sempre più spesso al fine di evitare proprio il peggioramento dei sintomi.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago