Le migliori marche di cosmetici cruelty free: non testati sugli animali

Andiamo alla scoperta delle migliori marche che operano nel settore dei cosmetici Cruelty Free.

Ormai sono molte le aziende che hanno deciso di realizzare i propri prodotti mettendo al primo posto la salute degli animali. Ma quali scegliere? Eccone alcune fra le più rinomate marche di cosmetici Cruelty Free, ovvero cosmetici non testati sugli animali.

Fonte foto: https://it.pinterest.com/pin/293367363217735929/

I produttori di cosmetici Cruelty Free in Italia

– Helan, una delle prime a compiere la scelta di non effettuare test sugli animali. Oltre alla linea viso e trattamenti corpo, offre una gamma di prodotti per il make-up ipoallergenici di altissima qualità. I canali di distribuzione sono principalmente erboristerie e negozi di alimentazione biologica.

L’Erbolario, presente in tutta Italia con numerosi punti vendita. Presenta un’ampia linea di prodotti caratterizzati da nomi floreali e realizzati solo con ingredienti naturali al 100%. Questi prodotti sono ottimi per chi soffre di problemi di pelle grassa.

Bottega Verde, azienda che vanta 40 anni di storia all’insegna della vendita di cosmetici naturali e non testati sugli animali. Uno degli aspetti interessanti è la possibilità di avere una carta fedeltà che da diritto a sconti nei negozi, ma anche nello shop online.

I cosmetici Cruelty Free internazionali

Fra le aziende straniere che distribuiscono i propri prodotti a livello mondiale vanno sicuramente ricordate:

Lush, azienda inglese rinomata per l’uso di ingredienti freschi, biologici ed esclusivamente Cruelty Free. Offre una vasta gamma di prodotti per la cura del viso, dei capelli e del corpo, ma anche make-up e profumi. Inoltre presso i negozi e online possiamo trovare delle saponette davvero profumate e molto divertenti!

The Body Shop, azienda inglese nata proprio con l’obiettivo di contrastare la sperimentazione animale e promuovere l’uso di ingredienti naturali. Se non si vuole andare a fare acquisti in negozio, ci si può sempre collegare al sito e ricevere creme, trucchi e quant’altro comodamente a casa propria.

Kiko è Cruelty Free? Purtroppo sulle indicazioni dei cosmetici non è riportato il simbolo del coniglietto che lo conferma! Invece Yves Rocers non fa più parte di questa categoria di prodotti per allargare il suo mercato all’estro.

Fonte foto: https://it.pinterest.com/pin/293367363217735929/

Notiziebenessere Tutorial

Share
Published by
Notiziebenessere Tutorial
Tags: make up

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 settimana ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

1 settimana ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago