Benessere

Mielosi: cos’è e come si cura della malattia che colpisce il midollo spinale

Che cos’è la mielosi? Vediamo quali sono i sintomi della malattia, nonché la diagnosi, la cura e le aspettative di vita del paziente.

Malattia molto delicata, la mielosi è una patologia che interessa il midollo spinale. Ci sono diversi tipi di mielosi, diversificati in base alle serie cellulari coinvolte. Vediamo quali sono i sintomi, la diagnosi, la cura e le aspettative di vita del paziente che riceve una diagnosi del genere.

Malattia mielosi: significato e varianti

La mielosi è una malattia degenerativa del midollo spinale. Nello specifico, l’apparato emopoietico è interessato da alterazioni quantitative e qualitative degli elementi cellulari del sangue di genesi midollare. In base alle serie cellulari coinvolte si distinguono due tipi di mielosi: globali o parziali. La prima, come suggerisce il nome, interessa tutte le serie cellulari, mentre la seconda un solo sistema cellulare. A seconda delle alterazioni quantitative, invece, si distinguono: mielosi iperplastica, con intensa proliferazione degli elementi cellulari e aumento delle forme immature, e mielosi aplastiche, caratterizzate da un difetto midollare di formazione degli elementi mieloidi.

La mielosi funicolare, invece, è detta anche sindrome di Lichtheim ed è una malattia cronica che presenta focolai degenerativi localizzati nei cordoni posteriori e laterali del midollo spinale. Generalmente, insorge in corso di anemia perniciosa o di altre affezioni, come: emopatie, avitaminosi, malattie infettive croniche e intossicazioni esogene.

Mielosi: sintomi e cura

La mielosi presenta diversi sintomi, ma tre sono quelli principali: parestesie, alterazioni delle sensibilità e disturbi motori con diminuzione del tono muscolare e abolizione dei riflessi profondi. A questi si aggiungono altri fastidi che possono essere più o meno intensi e prolungati: mal di testa, febbre, nausea, vomito, stanchezza, perdita di appetito, spasmi muscolari, dolori acuti a torace, addome, braccia e gambe, debolezza agli arti superiori e inferiori e incontinenza urinaria e fecale oppure costipazione e difficoltà ad urinare. La cura e le aspettative di vita del paziente dipendono dal grado di malattia.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago