Benessere

Mieloma: cos’è, come riconoscerlo e quali sono le cure

Il mieloma è una forma di tumore che colpisce un tipo di globuli bianchi normalmente preposti a formare anticorpi che proteggono dalle infezioni. Scopriamo come riconoscerlo e quali sono le cure.

Quando si parla di mieloma si intende un tumore che riguarda alcune delle cellule contenute nel midollo osseo e che di norma svolgono il ruolo di produrre anticorpi preposti a proteggere l’organismo da ogni tipo di infezione. Sebbene non sia ancora chiaro cosa causi il mieloma multiplo, si pensa che il rischio sia più grande per persone esposte a radiazioni o con familiarità alla malattia. Più in generale si tratta di un tumore che tende a presentarsi in età avanzata.

Mieloma multipli: i sintomi da riconoscere

Inizialmente, il mieloma del sangue può non dare sintomi.

mieloma

Quando la situazione inizia a farsi più seria può però portare a problemi a carico degli organi, primi tra tutti i reni. A causa della presenza di mieloma nel midollo osseo, i normali anticorpi non riescono a svolgere al meglio il proprio ruolo e ciò può portare a sintomi come senso di affaticamento, anemia, affanno e pallore.

C’è poi una particolare predisposizione alle infezioni che tendono a risolversi meno facilmente e a diventare recidive. Ci sono poi altri sintomi come l’erosione ossea o le emorragie a carico di naso, cute e gengive.

Mieloma multiplo: diagnosi, cure e prevenzione

Il mieloma, detto anche mieloma osseo viene solitamente riscontrato quando è già in stato avanzato. Per questo motivo, la qualità della vita di chi ne soffre è già parzialmente compromessa o tende a peggiorare piuttosto in fretta dal momento della diagnosi. Al fine di accertarne la presenza ci sono diversi esami. Tra questi ricordiamo la biopsia osteomidollare, l’elettroforesi proteica sierica e le indagini radiologiche per controllare eventuali segni di erosione delle ossa.

Per quanto riguarda le cure, queste vengono messe in campo dopo la comparsa dei sintomi.
Tra quelle a disposizione ci sono la terapia di induzione a base di farmaci come corticosteroidi o immunomodulatori o il trapianto di cellule staminali. Spesso grazie a queste cure si può avere una remissione della malattia che può durare anche diversi anni. Per questo motivo, accertarsi subito di avere il mieloma e affidarsi ad un centro che se ne occupi è sicuramente il miglior modo per migliorare la propria qualità della vita.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago