Alimentazione

Miele o zucchero: quale è meglio utilizzare?

Meglio il miele o lo zucchero? Dipende. Vediamo quali sono le differenze tra i due dolcificanti, anche da un punto di vista calorico.

Il miele e lo zucchero sono entrambi dolcificanti, ma hanno proprietà che potremmo definire opposte. Molto dipende dal prodotto che si sceglie, se biologico o meno, ma la composizione chimica resta diversa: vediamo quali sono le differenze e se è meglio scegliere il nettare delle api oppure il saccarosio.

Miele o zucchero: qual è la differenza?

E’ meglio scegliere il miele o lo zucchero? Prima di rispondere a questa domanda è necessario chiarire le proprietà e le differenze. Entrambi sono dolcificanti, ma la loro composizione chimica è parecchio diversa. Il miele è composto soprattutto da una miscela di fruttosio e glucosio, separati tra loro; mentre l’altro è costituito dal disaccaride saccarosio, strutturato da una molecola di glucosio e una di fruttosio legate tra loro. Oltre a questa differenza specifica, i due dolcificanti sono diversi anche per quel che riguarda l’aspetto: il nettare delle api è liquido o cristallizzato, invece lo zucchero è solo cristallizzato.

Come se non bastasse, il miele è ricco di vitamine, minerali, proteine, enzimi e altre sostanze antinfiammatorie e antiossidanti, mentre il saccarosio non contiene micronutrienti. Per quanto riguarda il sapore e il profumo, il nettare delle api ne può avere diversi, mentre lo zucchero è insapore e inodore. Infine, è bene sottolineare che il miele contiene zucchero, ma si tratta di zuccheri semplici differenti da quelli del saccarosio. In linea di massima, calcolate che un cucchiaino di nettare delle api dolcifica molto di più di un cucchiaino di zucchero.

Calorie miele e zucchero: che differenza c’è?

Appurato che c’è lo zucchero nel miele, anche se in maniera diversa rispetto al saccarosio, veniamo alle calorie. Cento grammi di nettare di api contiene 304 Kcal, contro le 392 Kcal dello zucchero tradizionale. Come già sottolineato, però, un cucchiaino di miele dolcifica più del saccarosio, quindi se ne usa meno. E’ per questo che il nettare è maggiormente indicato per il diabete e in gravidanza.

In conclusione, è bene fare una precisazione. Negli ultimi anni come mai accaduto prima, lo zucchero è diventato una specie di demone, e in molti si chiedono quali siano le sue alternative, ma ricordate che anche il miele, soprattutto se di provenienza dubbia, può diventare nocivo. Optate sempre per un prodotto biologico e non correrete rischi. Tornando alla domanda iniziale, meglio il miele o il saccarosio? Senza ombra di dubbio, il miele: può essere utilizzato ovunque, perfino nei dolci e per la panificazione.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago