Bellezza

Tutto sul microblading, l’innovativa tecnica per sopracciglia perfette

L’ultima evoluzione del tatuaggio semipermanente è il microblading, una nuova tecnica che dona sopracciglia perfette e naturali. Vediamo come si fa.

Noi donne siamo sempre alla ricerca di metodi innovativi per avere sopracciglia perfette, soprattutto se al naturale sono sottili, rade e disordinate.

Il trucco in molti casi può bastare per sistemarle, ma doverlo rifare tutti i giorni alla lunga stanca. Il tatuaggio semipermanente elimina questo fastidio, ma dà un risultato non molto naturale. Se nessuna delle due soluzioni vi soddisfa, vi consigliamo di provare il microblading, una sorta di evoluzione del tatuaggio. Vediamo meglio di cosa si tratta.

Microblading: che cos’è

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/persone-ragazza-bellezza-viso-2605526/

Il microblading è un’evoluzione del tatuaggio semipermanente per sopracciglia, che dona un aspetto molto naturale. Questa tecnica, infatti, prevede che i singoli peli vengano tatuati uno ad uno, per riempire eventuali buchi e asimmetrie.

Ovviamente, perché il risultato non sia artefatto, i peli devono essere disegnati con precisione, ma stando attenti che siano di lunghezze diverse, proprio come i veri peli delle sopracciglia.

È molto importante anche usare pigmenti di qualità e del giusto colore, in modo tale che non virino col tempo verso tonalità innaturali violacee o verdognole. Per questo bisogna sempre affidarsi a centri estetici specializzati in questa tecnica.

Microblading, quanto dura?

Il microblading dura davvero a lungo: una volta fatto, va ritoccato dopo 3-4 settimane e in seguito necessita di un solo ritocco all’anno.

Per assicurarsi l’ottima riuscita del trattamento, l’area tatuata va pulita con soluzione fisiologica nei giorni successivi, evitando l’uso di creme e cosmetici. L’unico prodotto da applicare è la vasellina, che aiuta a proteggere la pelle e facilitare la guarigione.

Microblading, fa male?

Come ogni tatuaggio, anche il microblading può essere doloroso e fastidioso.

Non preoccupatevi, però, non sentirete nulla perché prima di procedere con il trattamento vi verrà applicata sulla zona una crema anestetizzante.

Microblading: prezzo

Il prezzo del trattamento può variare molto da un centro all’altro, anche in base allo stato delle sopracciglia e alla durata della seduta.

In generale, il prezzo va da un minimo di 200 euro ad un massimo di 450. Vi consigliamo di diffidare di prezzi più bassi e offerte speciali.

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

3 giorni ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

3 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

3 settimane ago