Benessere

Micosi unghie: cos’è, come riconoscerla e quali sono i rimedi

La micosi alle unghie è una patologia che dipende dalla presenza di un fungo. Scopriamo come riconoscerla e come si cura.

La micosi alle unghie è un problema piuttosto difficile da eliminare, che dipende da un fungo e che pertanto può essere trasmessa anche solo con il semplice contatto. In genere, i funghi che la causano si formano negli ambienti umidi e possono trasferirsi su mani e piedi. Nella maggior parte dei casi il problema tende a presentarsi su questi ultimi poiché la circolazione è meno forte e la traspirazione è spesso carente.

Micosi unghia: come riconoscerla

Visita dermatologica ai piedi

Sia la micosi delle unghie dei piedi che la micosi delle unghie delle mani si possono riconoscere dal cambiamento di colore intorno alle dita.

L’unghia, infatti tende a cambiare colore diventando bianca, gialla o marrone/nero. La tonalità che assume dipende dal tipo di fungo coinvolto. In ogni caso, pian piano la superficie dell’unghia si farà più spessa per poi iniziare a sfaldarsi. Nei casi di onicomicosi all’alluce, capita spesso che l’unghia finisca con il “saltare”.

Micosi unghie: rimedi da mettere in atto per curarla

I funghi delle unghie non sono gravi ma possono essere particolarmente fastidiosi e provocare dolore. Inoltre possono diventare pericolosi in soggetti che soffrono di HIV o di diabete.

Per fortuna, oltre ai vari rimedi naturali per eliminarla, ne esiste uno semplice e acquistabile in farmacia, ovvero l’antimicotico. Per essere certi di ottenere il farmaco giusto è consigliata la visita dermatologica: solo capendo quale fungo ha aggredito le unghie si potrà infatti debellarlo in modo più che efficace.

Senza contare che nei casi più persistenti, il medico potrebbe suggerire anche una terapia di tipo orale da associare a quella in crema. In genere una terapia di questo tipo dovrebbe far effetto in una settimana o al massimo in dieci giorni. Una volta risolto il problema è ovviamente opportuno prendersi cura della propria igiene, evitare di usare calze o scarpe troppo stette e cambiarle spesso. Inoltre, se si è soliti frequentare luoghi caldi e umidi è bene non andare mai a piedi nudi e lavarsi molto spesso le mani. In questo modo si potrà evitare che la micosi torni a presentarsi.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

2 settimane ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

3 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

4 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

4 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

4 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

4 settimane ago