Riso basmati
Sommario articolo
La dieta Kousmine è un regime alimentare messo a punto dalla Dott.ssa Catherine Kousmine nel secolo scorso, pensato per rafforzare le difese immunitarie e prevenire l’insorgere di tumori. La Dottoressa sovietica ha dedicato gran parte della sua vita alla ricerca contro il cancro, le malattie autoimmuni e degenerative, arrivando ad affermare che il cancro aumentasse la propria distruttività a causa di un’alimentazione devitalizzata, non sana.
Da questa sua osservazione è nato il metodo che da lei prende nome che, pur non essendo riconosciuto dalla scienza come cura valida, costituisce sicuramente un regime alimentare sano, che non può far altro che apportare benefici. Vediamo come funziona.
Il metodo Kousmine ha come obiettivo l’eliminazione dell’acidosi dell’organismo, responsabile, secondo la Dottoressa, di squilibri organici. Per riuscirci, bisogna innanzitutto diminuire le tossine e fornire all’organismo tutte le sostanze necessarie al ricambio tissutale, attraverso una sana alimentazione.
In caso di carenza di vitamine, causate da terapie antibiotiche, disordini alimentari e chemioterapia, è necessario reintegrarle. Fattori di rischio per la salute, come il fumo, l’esposizione alle sostanze tossiche, l’abuso di alcol e lo stress eccessivo, vanno evitati.
L’alimentazione deve essere sana, ricca di cereali integrali, legumi, frutta e verdura di stagione (tutto rigorosamente biologico), soia, tofu, carne bianca, yogurt e formaggi freschi. capra, yogurt
I tipi di cottura da preferire sono quella al forno, al cartoccio, al vapore, oppure in pentole antiaderenti a bassa temperatura. L’unico condimento consentito è l’olio extravergine d’oliva. Lo zucchero deve essere sostituito con il miele e tutti gli alimenti industriali sono da abolire.
Come abbiamo anticipato, la dieta Kousmine è stata pensata per prevenire e addirittura curare malattie degenerative e cancro. Purtroppo, non c’è nessuna prova scientifica che la semplice dieta sia sufficiente ed è quindi necessario affidarsi alle cure tradizionali consigliate dal proprio medico. Tuttavia, adottare un’alimentazione sana, basata sul consumo di cibi freschi e biologici, fa sicuramente bene a tutto l’organismo.
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…
Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…
Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…
Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…