Alimentazione

Merende sane: dalle barrette al cioccolato agli smoothie

Chi dice che le merende sane non possono essere anche gustose? Vediamo quali sono i migliori spezzafame, sia per la salute che per il palato.

Le merende sane, anche se gli scettici ci credono poco, possono essere parecchio gustose. Dalle barrette fai da te a base di riso soffiato e cioccolato fondente agli smoothie: non sempre gli spezzafame dietetici sono una condanna. Bisogna solo avere un po’ di pazienza e un pizzico d’inventiva per trovare la ricetta che più si addice al proprio palato.

Merende sane: quali sono le migliori?

Le merende sane non sono indicate soltanto per gli adulti, ma anche per i bambini. Avere una corretta alimentazione, infatti, è fondamentale anche per i più piccoli. Uno spezzafame salutare, per quanti non lo sapessero, può essere anche gustoso. Dite addio alle care e vecchie mele che i nutrizionisti consigliavano in massa anni fa e fate spazio ad un po’ di gioia per il palato. Tra le merende salutari che fanno impazzire grandi e piccini ci sono le classiche barrette. Si possono tranquillamente fare anche a casa: non dovete fare altro che mescolare il riso soffiato con il cioccolato fondente precedentemente sciolto a bagnomaria. Fate riposare in frigo e consumate come spuntino.

In alternativa, optate per lo yogurt al naturale con l’aggiunta di frutta fresca oppure scaglie di cioccolato fondente. Preferite il salato? Nessun problema. Una merenda light può essere preparata con un po’ di pane integrale e prosciutto magro e privato del grasso, bresaola oppure fesa di pollo o di tacchino. Via libera anche alla frutta fresca o secca. In quest’ultimo caso, però, occhio alle quantità. Una donna in salute, ad esempio, ne dovrebbe mangiare massimo cinque.

Merende sane fatte in casa: sì, si può

Oltre alla merenda con frutta, comoda e alla portata di tutti, ci sono tanti altri spezzafame che si possono fare in casa anche se non si è abili cuochi. In primis abbiamo lo smoothie, ovvero una bevanda a base di frutta o verdura oppure entrambe e yogurt magro/latte vegetale. Frullate i vostri ingredienti preferiti e gustatevi questo mix di vitamine, fibre e minerali. Se amate le verdure fresche siete fortunati: cosa c’è di meglio di una carota o di una rapa rossa da sgranocchiare? Infine, ricordate che una merenda dietetica può contenere anche cereali, miele, marmellata e chips croccanti di mela. Sul web ci sono tantissime ricette gustose e veloci da preparare.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago