Alimentazione

Melanzane: un pieno di vitamine e sali minerali!

Melanzane: proprietà benefiche e ricette veloci per piatti energetici, dietetici e ricchi di vitamine e sali minerali.

Le melanzane sono tra le verdure più cucinate e apprezzate durante il periodo estivo. Facili da preparare e versatili si adattano perfettamente alla preparazione di piatti freddi, secondi e primi. In base al tempo che si ha a disposizione si possono cucinare al forno, sulla piastra o in padella come contorno o per la preparazione di un sugo alla norma.

Questa verdura ha delle ottime proprietà nutritive, in quanto è ricchissima di minerali, in particolare potassio, fosforo e magnesio. Utili, dunque, durante il periodo estivo in quanto con la sudorazione di tende a perdere minerali, soprattutto il potassio.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/melanzane-verdure-vegetariano-lilla-1659784/

Proprietà delle melanzane

Le melanzane sono delle ottime alleate di intestino, sistema cardiovascolare, fegato e apparato urinario. Oltre ad essere ricchissime di potassio hanno una buona quantità di vitamine, in particolare la vitamina A, vitamine del gruppo B, vitamina C, vitamina K e vitamina J.

Sono, inoltre, ricchissime di acqua e quindi sono utilissime per depurare l’organismo. Ideali per chi soffre di ritenzione idrica o ha problemi digestivi.

Inoltre, sono ricche di fibre e hanno pochissime calorie. Utili in caso di diete dimagranti non solo per depurarsi, ma anche per favorire i processi di digestione. Le fibre, infatti, aiutano ad assimilare i principi nutritivi e ad eliminare le scorie in eccesso.

Idee veloci e ricette con melanzane

Un’idea velocissima per gustare le melanzane in estate conservandone i principi nutritivi è prepararle sulla griglia. Tagliatele a fette sottili di circa mezzo centimetro. Preparate un bagnetto di olio, sale, pepe, aglio e aromi e immergetele per circa mezz’ora. Dopo di che cucinatele su una piastra antiaderente per circa due minuti per lato. Servite a temperatura ambiente con abbondante prezzemolo e succo di limone.

Un’altra ricetta super veloce e gustosa consiste nel tagliarle a tocchetti e unirle a peperoni, zucchine e cipolla di Tropea. Fate cucinare il tutto a fuoco basso per circa mezz’ora e aggiungete dei capperi a metà cottura. Aggiungete poi del concentrato di pomodoro o dei pomodorini freschi e ultimate la cottura per altri dieci minuti. Avrete così, un contorno di verdure super nutriente e leggero!

Fonte foto: https://pixabay.com/it/melanzane-verdure-vegetariano-lilla-1659784/

Elisa Mahagna

Recent Posts

Proteggiamo la pelle delicata con la giusta crema solare

Qual è il miglior fattore di protezione solare per la pelle a tendenza acneica? La…

3 giorni ago

Salute orale e mente: come salivazione e sorriso aiutano a ridurre lo stress

L'indagine per conto di Curasept dimostra che la salute della bocca non incide solo su…

2 settimane ago

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

2 mesi ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 mesi ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 mesi ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 mesi ago