menu dieta
Sommario articolo
A volte, la preparazione di un pasto può essere un momento stressante: ogni giorno, per ben due volte, ci troviamo a dover decidere cosa cucinare facendo attenzione a non essere ripetitivi, a bilanciare proteine, vitamine e carboidrati, magari pure evitando cibi confezionati. Come se non bastasse, il più delle volte non cuciniamo solo per noi stessi, ma anche per famigliari e amici, i quali sono impazienti di scoprire cosa verrà servito in tavola.
Le aspettative solo alte, complice anche la fame (sopratutto quella di fine giornata), ma tu non sai cosa inventarti per soddisfare i commensali. Eppure, ci sono persone che riescono a gestire questo stress con estrema razionalità e freddezza: il loro segreto? Si chiama meal prep e non è altro che la pianificazione dei propri pasti. Ecco perché dovresti provarlo anche tu e quali sono i vantaggi.
Organizzare il proprio piano alimentare è meno complicato di quello che si possa immaginare. Ecco tre facili passaggi da seguire per realizzare il proprio meal prep alla perfezione:
Ora che abbiamo visto cosa sia il meal prep e come si organizzi, scopriamo quali sono i suoi punti di forza. Ebbene, questa pratica garantisce numerosi vantaggi a chi la mette in atto:
Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…
Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…
Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…