Benessere

Alla scoperta del Chios, una resina versatile e ricca di proprietà

Andiamo alla scoperta del mastice di Chios, una resina originaria della Grecia, ricca di proprietà benefiche e molto versatile.

Resina ricavata dal Pistacia Lentiscus, il mastice di Chios è un rimedio naturale che prende il nome dal suo luogo d’origine, l’isola di Chios, in Grecia. Come abbiamo detto, questa resina viene prodotta dal Pistacia Lentiscus, un arbusto sempreverde, anche conosciuto con il nome di lentischio, che cresce principalmente nell’area mediterranea. Nonostante si tratti di un arbusto dal comportamento cespuglioso, in rare occasioni può crescere in forma arborea e raggiungere i quattro metri di altezza. Produce piccoli frutti rossi che maturano in inverno.

La sua resina, il mastice di Chios, viene utilizzata in diverse occasioni e ha diversi effetti benefici: andiamo a scoprirla.

Le proprietà del mastice di Chios

Il mastice di Chios possiede diverse proprietà benefiche. Non a caso, in passato questa resina veniva utilizzata come gomma da masticare in quanto si sospettava avesse effetti benefici sul cavo orale. Questa credenza era fondata sulle reali proprietà del mastice, un ottimo antisettico, antimicotico e antinfiammatorio.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/chios-strada-pianta-666047/

È in grado di profumare l’alito e prevenire la formazione della placca. Inoltre, è un buon alleato dello apparato digerente: aiuta a lenire il dolore e le infezioni. Tra le altre proprietà, ricordiamo quelle espettoranti: al pari dell’aceto di mele, è in grado di calmare e combattere la tosse secca.

Utilizzi della resina

Il mastice di Chios è indubbiamente un prodotto molto versatile. Oltre a essere utilizzato nella realizzazione di vari prodotti per la cura dentale, come dentifrici e collutori, può essere utilizzato come gomma da masticare. Non lasciatevi spaventare dal suo sapore amaro: dopo poche masticate scomparirà e lascerà spazio a un sapore più piacevole.

Inoltre, il mastice può essere usato per la realizzazione di prodotti alimentari: oltre ad apparire in numerose ricette della tradizione greca, viene utilizzato per realizzare la Mastika, un liquore tipico greco che ha funzioni digestive, e il Giniu, un gin sardo.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/grecia-chios-estate-2815795/

Infine, la resina può essere utilizzata, al pari dell’incenso, per profumare gli ambienti. Basterà bruciarla e infonderà un piacevole aroma in tutta la casa.  

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/chios-strada-pianta-666047/

Mattia Mondo

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago