Benessere

Massoterapia: scopri di cosa si tratta, a cosa serve e come funziona

La massoterapia è un particolare tipo di massaggio volto a lenire dolori muscolari e di altro tipo.

La massoterapia rientra tra le tecniche di massaggio. Nello specifico si basa su una serie di movimenti che vengono eseguiti dal massoterapista sul corpo del paziente. Attraverso il lavoro sui tessuti molli, aiuta quindi ad alleviare dolori spesso causati da motivi diversi come lo stress, una postura scorretta o particolari traumi.

Come funziona il massaggio massoterapico

Massaggio massoterapicoMassaggio massoterapico
Massaggio massoterapico

Il paziente che si rivolge al massoterapista in genere arriva da altri tipi di massaggi o di tecniche e ha bisogno di qualcosa di diverso per decontrarsi e recuperare il tono muscolare. Fattore indispensabile per poter ridurre il dolore. In genere la massoteapia può essere utile in caso di malattie reumatiche, dolori al collo o problemi di tipo motorio. Secondo molti si rivela però utile anche in caso di cellulite, ritenzione idrica e stress.

Il massaggio, viene spesso esercitato con l’aiuto di olii per evitare di irritare la pelle. Inizia con il cosiddetto sfioramento, che serve ad abituare il corpo alle successive sollecitazioni e prosegue con varie tecniche che vanno dallo sfregamento, alla pressione e all’impastamento.

Per essere messa in pratica è sempre bene avere delle indicazioni in merito dal medico o dal fisiatra con i quali si è in cura. Solo così si potrà avere la certezza di ricevere il tipo di massaggio più idoneo alle proprie esigenze.

Massoterapista: cosa fa e quali benefici apporta al paziente

Solitamente la massoterapia viene praticata dal massoterapista che è una figura specializzata proprio in questo tipo di massaggio. Attraverso tutta una serie di tecniche, scelte di volta in volta in base alle esigenze del paziente, si possono ottenere riversi risultati. Tra i tanti, i più noti sono:

– Miglior drenaggio linfatico
– Circolazione sanguigna più performante
– Secrezione di endorfine
– Attenuazione dei dolori
– Miglioramento generale dei muscoli

La massoterapia non ha particolari controindicazioni. Funziona nel tempo e per poter godere di veri e propri benefici, spesso occorre eseguire almeno una decina di sedute. È preferibile evitarla in caso di gravidanza, malattie oncologiche nella zona da massaggiare, problemi nella coagulazione del sangue o interventi chirurgici avvenuti di recente. Per ogni dubbio è sempre meglio chiedere un parere al proprio medico curante.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Basso contrasto? Ecco come valorizzarti col giusto make up

Il viso a basso contrasto è noto per avere colori armonici e delicati. Ecco come…

3 giorni ago

Climatizzatore, come pulire l’unità esterna in pochi semplici step

Il segreto per un climatizzatore che dura di più? Pulisci la sua unità esterna periodicamente,…

3 giorni ago

Delicate, eleganti e irresistibili: le princess nails ti conquisteranno

Unghie corte e semplici decorate da un delicatissimo smalto color rosa chiaro: le princess nails…

4 giorni ago

Capelli forti e luminosi? Il balsamo leave-in ti sorprenderà

Un concentrato di idratazione e protezione per capelli più leggeri, forti e luminosi. Ecco come…

4 giorni ago

Pedicure estate 2025: i colori più cool del momento

Dal bianco al bordeaux, dal mocha mousseal al butter yellow. Ecco quali sono i colori…

5 giorni ago

Matte e idratante: il lip balm opaco è il trend del momento

Un balsamo labbra opaco che porta alla ribalta il trend dell'effetto matte. Ecco il nuovo…

5 giorni ago