Bellezza

Cos’è il massaggio thailandese e quali effetti benefici ha su corpo e mente?

Il massaggio thailandese è un toccasana nei casi di dolori muscolari, ma anche per stress emotivi. Scopriamo insieme i suoi benefici.

Dalla medicina tradizionale thailandese, basata sul bilanciamento dei quattro elementi, trae origine il massaggio thailandese. La pratica del massaggio thai, infatti, non ha solo benefici per i dolori fisici, ma agisce anche attraverso quelli che vengono definiti come canali energetici.

Questo tipo di massaggio, che come suggerito dallo stesso nome nasce in Thailandia, consiste in delle manipolazioni volte ad avere un effetto benefico che va al di là degli effetti del massaggio in sé. Secondo alcune teorie questa tecnica, potrebbe aver avuto origine da un medico indiano, amico di Buddha. Leggende o no, il massaggio thailandese tradizionale offre giovamento a molte persone che decidono di sottoporvisi. Vediamo meglio di cosa si tratta.

Massaggio thai: come si fa

Il massaggio thailandese tradizionale si basa sulla credenza secondo cui il nostro corpo è percorso da una serie di ‘canali’: i sen. Questi canali sono considerati i principali responsabili del fluire dell’energia attraverso il nostro corpo.

Massaggio thailandese

Per questo motivo situazioni che bloccano questi canali causano dei disturbi interferendo con questo ‘flusso di energia’. Il massaggio thai, dunque, serve proprio a ripristinare il corretto passaggio dell’energia nel nostro corpo e ridonare, così, un benessere fisico e mentale. Il massaggio thailandese non è la sola tecnica orientale a basarsi sui flussi d’energia, ad esempio, un’altra tecnica è il massaggio Reiki.

Le tecniche di esecuzione di questo massaggio prevedono di sdraiarsi a terra, su un materasso apposito. Prima di iniziare, però, la manipolazione vera e propria, il massaggiatore ha il compito di parlare con il ‘paziente’ per capire le sue necessità.

Solitamente il massaggio non prevede l’impiego di oli o creme, somiglia invece molto alle tecniche di yoga. In questo caso, però, lo yoga è come se venisse eseguito passivamente, proprio perché è il massaggiatore che aiuta ad assumere le posizioni corrette.

Massaggio thailandese: i benefici

massaggio

Il massaggio thailandese prende diversi altri nomi, viene spesso indicato con la connotazione di tradizionale o classico, e in alcuni casi si parla anche di massaggio yoga thailandese. In ogni caso il suo stesso nome in lingua thai è ‘toccare per guarire’, un significato quindi che richiama chiaramente i suoi effetti benefici.

Dal punto di vista fisico, questo tipo di massaggio agisce favorendo l’elasticità e la mobilità di muscoli e articolazioni. Inoltrem va a contrastare i dolori ai muscoli e può aiutare gli atleti a recuperare nel periodo post-allenamento. Gli altri benefici sono dati dalla stimolazione dei flussi energetici che dovrebbero condurre a un benessere completo incluso anche quello mentale e spirituale.

Maria Grazia Guzzo

Recent Posts

Proteggiamo la pelle delicata con la giusta crema solare

Qual è il miglior fattore di protezione solare per la pelle a tendenza acneica? La…

2 settimane ago

Salute orale e mente: come salivazione e sorriso aiutano a ridurre lo stress

L'indagine per conto di Curasept dimostra che la salute della bocca non incide solo su…

3 settimane ago

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

2 mesi ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

3 mesi ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

3 mesi ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

3 mesi ago