Benessere

Che cos’è il massaggio olistico: tutto su questa pratica per corpo e mente

Il massaggio olistico ha numerosi benefici, sia per il corpo sia per la mente. Vediamo insieme quali sono, e tutto quello che c’è da sapere.

Conoscete la definizione di massaggio olistico? Beh, partiamo subito col dire che non è un semplice massaggio per combattere lo stress. Questa tecnica, nata negli Stati Uniti negli anni ’70, agisce a livello fisico, mentale, spirituale ed emozionale. Si occupa, quindi, del benessere nella sua interezza, da qui il nome olistico, che deriva dal greco olos, tutto intero.

Attraverso questo tipo di massaggio, si cerca di ritrovare uno stato di salute concentrandosi non sulla malattia, ma sull’individuo nella sua interezza. Vediamo meglio come funziona.

Massaggio olistico: cos’è e come funziona

Il massaggio olistico è una tecnica di manipolazione del corpo globale, che agisce a 360° su fisico e mente, cercando di far ritornare l’equilibrio dei meridiani energetici, ovvero quei canali dell’organismo dove scorre l’energia vitale.

Massaggio olistico

Non si tratta dunque di un trattamento di una parte del corpo ben localizzata (un massaggio alla spalla, all’addome, alla schiena, ecc.) bensì una tecnica che agisce sulla persona nel suo complesso: si basa sulla comunicazione tra paziente ed operatore olistico, che avviene attraverso il tatto. Nel momento in cui il massaggiatore appoggia le mani sul corpo del paziente, avverte delle risposte fisiologiche che coinvolgono tutti i recettori nervosi e sensoriali, la pelle, i muscoli, le articolazioni, la circolazione sanguigna e linfatica.

Tramite questa pratica, il paziente cercherà di risolvere i propri problemi fisici e psicologici, comprendendo come spesso le due cose siano profondamente legate.

Come si fa un massaggio olistico integrale

Un trattamento olistico viene effettuato dal cosiddetto massaggiatore olistico, che è un esperto preparato e che ha seguito corsi specifici sulla materia.

Prima di andare nel pratico, solitamente avviene un colloquio fra operatore e paziente, dove si cercano di capire i disturbi, i problemi e le tensioni di quest’ultimo. Si cercano così i legami fra eventuali disturbi muscolari, ossei o altro a problemi emotivi, blocchi emozionali ed energetici.

Successivamente l’operatore, dopo essersi accertato di eventuali problemi di salute e condizioni particolari del paziente, comincia a praticare il massaggio, aiutandosi se serve con olii o, talvolta, con l’argilla.

L’operatore deve riuscire a variare la velocità, la profondità e la direzione del suo tocco in base a queste risposte che riceve dal paziente. Si lavora principalmente su postura, muscoli e articolazioni, attraverso manipolazioni non invasive, ma comunque in certi casi molto profonde.

Il contatto con il corpo del paziente comunica anche i suoi sentimenti e il suo stato d’animo, perché questi influenzano i suoi movimenti, la sua postura e la rigidità dei muscoli. Il compito del massaggiatore è quello di entrare in piena sintonia con il paziente, aiutandolo a superare le sue difficoltà.

Dove si fanno i massaggi olistici

Se vi state chiedendo dove si praticano i massaggi olistici, cercate di evitare il fai da te o di affidarvi a mani non esperte, ma rivolgetevi a centri specializzati e massaggiatori olistici autorizzati. In generale in queste strutture troverete un ambiente perfetto: calma e tranquillità la fanno da padrone, e l’illuminazione non è troppo forte, anzi le luci sono tenui.

Massaggio olistico

Massaggio olistico: benefici

Il massaggio olistico integrale ha benefici su tutto il corpo. Innanzitutto, migliora la circolazione sanguigna e linfatica. Di conseguenza, migliora anche l’ossigenazione dei tessuti e le tossine vengono eliminate.

Durante il massaggio, la respirazione diventa più regolare e rilassata, le tensioni e le contratture muscolari si sciolgono. Inoltre funziona per combattere ansia e stress, e migliora la qualità del sonno

I trattamenti olistici hanno anche benefici estetici: rendono la pelle più morbida e tonica, sciolgono gli accumuli adiposi e aiutano a combattere la cellulite.

A livello emotivo e psicologico, il massaggio migliora l’umore, la conoscenza di se stessi e l’autostima.

Le controindicazioni

Non esistono particolari contro a questa tecnica, anche se tuttavia è bene ricordarvi che la figura che agirà sul vostro corpo non è né un osteopata né un fisioterapista. Per questo, se soffrite di problemi alla schiena, di articolazione o disturbi muscolari, sarebbe meglio evitare questo tipo di trattamento.

Inoltre, a questo vanno aggiunte tutte le possibili conseguenze spiacevoli di un qualsiasi massaggio, quindi dolori nei punti che sono stati trattati in modo più intenso.

Massaggio olistico

Massaggio olistico: il significato della corrente teorica

I massaggi olistici fanno parte, così come della medicina olistica, di una corrente che viene definita Olismo, una teoria che come concetto basilare ha la credenza che le proprietà di un sistema non vengano determinate da tutti i singoli componenti, bensì dal sistema nel suo complesso.

Da qui nasce la medicina olistica, una serie di cure alternative che vede l’individuo come una cosa unica, formata da corpo, mente e spirito, e che agisce e si muove all’interno di un determinato ambiente.

Lorenzo Martinotti

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

2 settimane ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

4 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

4 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

4 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

4 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

4 settimane ago