Benessere

Con il massaggio al cuoio capelluto puoi ridurre lo stress e prevenire la caduta dei capelli

Prevenire la perdita dei capelli e migliorarne la crescita è possibile: prova il massaggio al cuoio capelluto, bastano pochi minuti al giorno.

Rivitalizzare i capelli, migliorare la circolazione e combattere lo stress: il massaggio al cuoio capelluto può fare tutto questo. Con pochi minuti di massaggio, ripetuti almeno tre volte a settimana, si possono ottenere tanti benefici. Andiamo a scoprire quali sono e come eseguire questo massaggio senza l’aiuto di nessuno.

Massaggio al cuoio capelluto, i benefici

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/adulto-vista-posteriore-bella-caff%C3%A8-2178904/

Nonostante la sua semplicità, questo massaggio è in grado di offrire notevoli benefici. Infatti, il massaggio al cuoio capelluto, stimolando la circolazione nella zona, se effettuato con costanza, rende i capelli più forti e sani.

I risultati a lungo termine sono una migliore fase di ricrescita del capello, soprattutto se per effettuare il massaggio vengono utilizzati oli, come quello di cocco, che sono alleati dei capelli e del loro ricrescere. In aggiunta, aiuta a prevenirne la caduta.

Tra gli altri benefici, quelli contro lo stress. Infatti, come ogni massaggio che si rispetti, aiuta a scogliere le contrazioni. Meno contrazioni corrispondono a un maggior rilassamento: un semplice massaggio nella parte superiore della testa può fare meraviglie in termini di relax.

Nel caso abbiate il cuoio capelluto irritato, effettuate il massaggio con dei prodotti che siano in grado di alleviare la sensazione di irritazione. Un’ottima soluzione naturale potrebbe essere l’olio d’oliva, che, oltre a combattere l’irritazione, nutrirà la vostra cute.

Quando farlo e quando no

Il massaggio al cuoio capelluto ha moltissimi effetti benefici ma, se fatto nel momento sbagliato, potrebbe avere ripercussioni negative sui nostri capelli. È bene ricordare che, dopo aver lavato i capelli, quest’ultimi, essendo bagnati sono più fragili. Non eseguite mai il massaggio a seguito della doccia o dopo aver lavato la zona interessata, a meno che non utilizziate dei prodotti anticalvizie.  

Effettuate sempre il massaggio con la testa asciutta. Tre volte a settimana in sessioni da cinque minuti per risultati ideali.

Massaggio al cuoio capelluto, come si fa?

Eseguire questo massaggio è più semplice di quanto si possa credere. Basterà posizionare i polpastrelli di ambe le mani nella parte superiore del cranio. Con le dita, andrà eseguita una leggera pressione, muovendole dalla nuca alla fronte e poi nuovamente dalla fronte alla nuca. Eseguite movimenti circolari.

Un altro movimento che potrete sperimentare sarà quello di mettere pressione sui lati della testa con i palmi, muovendo le mani avanti e indietro.

Per allentare la tensione, massaggiate la parte dietro alle orecchie. Sarebbe invece consigliabile evitare di massaggiare le tempie, in quanto ricche di terminazioni nervose.

Scopri tutte le cause e le soluzioni riguardo il dolore al cuoio capelluto!

Mattia Mondo

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago