Benessere

La mascherina può causare il mal di testa? La parola degli esperti

L’uso della mascherina può causare davvero l’emicrania? Il parere degli esperti su uno degli argomenti più spinosi degli ultimi tempi.

Con l’arrivo del Coronavirus le abitudini degli italiani sono totalmente cambiate. Tra le novità che sono diventate una costante nella vita di tutti, una tra le più importanti è senza alcun dubbio quella che riguarda l’obbligo di usare la mascherina. Una necessità per il benessere di tutti ma che a detta di molti provoca anche problemi come, ad esempio il mal di testa. La possibile correlazione tra mascherina ed emicranie è stata più volte presa in considerazione. E volte lo ha fatto dividendo persino gli esperti che hanno dato spiegazioni diverse a questo fenomeno.

La mascherina fa venire il mal di testa?

Se si prova a chiedere a chi ne fa uso ogni giorno, una delle lamentele più comuni riguardo l’uso della mascherina è quella riguardante i problemi collaterali come la congiuntivite da mascherina o la presenza di emicrania.

donna con mal di testa

Un problema che ha diviso gli esperti tra coloro che ritengono la cosa impossibile e chi, invece, ha portato avanti alcune possibili correlazioni. Un esempio è quello della dottoressa Sacco, professore ordinario di Neurologia all’Università dell’Aquila che ha reso noto come l’uso di mascherine professionali e di occhiali protettivi può effettivamente causare l’insorgere di emicranie.

Queste sarebbero infatti dovute alla compressione della testa, alla visione ridotta e alle difficoltà di respirazione. Un problema al quale ovviamente è necessario abituarsi e che si può cercare di ovviare scegliendo mascherine con lacci non troppo stretti e che lascino una visuale migliore.

Gli effetti positivi della mascherina

Al di là delle emicranie, delle irritazioni e di possibili reazioni al nichel per le mascherine con ferretto, questo dispositivo non ha solo aspetti negativi. I soggetti allergici, ad esempio, possono uscire più serenamente grazie alla possibilità del filtro tra se e le sostanze allergiche.

Inoltre lo smog che è presente nell’aria è assorbito in modo inferiore. Così, oltre a proteggersi dal Coronavirus si ha modo di tenersi lontani anche da altri tipi di influenze. Una cosa che sanno bene gli asiatici che da sempre sono soliti portare le mascherine quando stanno poco bene e tutto al fine di proteggere chi li circonda.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 settimana ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

1 settimana ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago