Bellezza

Maschere viso per combattere la pelle grassa: quali sono le più efficaci?

Un ottimo modo per combattere la pelle grassa è fare delle maschere viso a base di ingredienti naturali. Vediamo quali sono le migliori.

Il rimedio migliore per combattere la pelle grassa e i brufoli è una maschera viso fai da te. Ma quali sono le ricette fai da te migliori? Ce ne sono moltissime da provare, tutte molto semplici da preparare e a base di ingredienti naturali, come il miele, l’argilla e il limone. Vediamo quali sono le più efficaci!

Maschere per il viso fatte in casa: le 3 ricette per pelle grassa

Maschera viso

Maschera all’argilla verde o bianca. L’argilla verde è adatta a chi ha la pelle davvero molto grassa, con brufoli e punti neri, mentre quella bianca è perfetta per chi ha la pelle mista, con qualche brufoletto, ma sensibile. Prepararla è semplicissimo: mettete in una ciotola un cucchiaio di argilla, due cucchiai di acqua e due gocce di olio essenziale di tea tree. Mescolate bene fino ad ottenere una morbida crema, aggiungendo altra acqua se necessario. Applicate poi la maschera sul viso, evitando il contorno occhi e le labbra, lasciatela in posa circa 20 minuti e, appena inizia a seccarsi, risciacquate il viso abbondantemente.

Maschera viso al miele e limone. Si tratta di un’ottima maschera, soprattutto in presenza di brufoli e macchie, perché il miele è un potente antibiotico naturale e il limone schiarisce le discromie. Mescolate due cucchiai di miele e due cucchiai di succo di limone, applicate la maschera sul viso e lasciatela in posa per 10-15 minuti.

Maschera viso per i punti neri. Di questa tipologia, è molto efficace quella a base di fragole e yogurt. Le fragole detergono la pelle in profondità, mentre lo yogurt regola la produzione di sebo. Per prepararla, schiacciate in una ciotola quattro fragole mature, unitevi un cucchiaio di yogurt bianco e mescolate il tutto fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo (potete anche usare il frullatore). Lasciate la maschera in posa sul viso per 10-15 minuti e poi risciacquate.

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

2 settimane ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

4 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

4 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

4 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

4 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

4 settimane ago