Bellezza

Maschere viso DYE alle castagne: 2 ricette per tutti i tipi di pelle

Le castagne sono un frutto tipico dell’autunno, ottime non solo da mangiare, ma anche per preparare delle maschere viso fatte in casa. Vediamo qualche ricetta!

Non c’è nulla di meglio di una maschera viso fai da te per prendersi cura della pelle. Le nostre nonne ci hanno tramandato tantissime ricette, tutte a base di ingredienti naturali, facili da reperire in base alle stagioni.

Per l’autunno, ad esempio, sono perfette le maschere viso a base di castagne, dei frutti tipici di questo periodo, adatti a tutti i tipi di pelle. Ecco qualche ricetta da provare!

Maschera viso miele e castagne

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/castagne-picchi-nella-shell-autunno-1712730/

Se avete la pelle normale o secca, spenta e stressata, la maschera che fa per voi è quella a base di castagne e miele. Questa maschera nutre e rigenera la pelle. Inoltre, grazie all’azione antisettica e antinfiammatoria del miele, aiuta a combattere dermatiti e irritazioni. Gli ingredienti sono:

– 20 castagne,

– un cucchiaio di miele biologico,

– un cucchiaio di olio di mandorle dolci.

Lessate e frullate le castagne, aggiungete poi il miele e l’olio di mandorle. Quando avrete ottenuto un composto cremoso ed omogeneo, stendetelo sul viso pulito e asciutto. Lasciate in posa la maschera per circa mezz’ora e poi sciacquate abbondantemente il viso con acqua tiepida. Completate la pulizia con un dischetto d’ovatta imbevuto di acqua di rose.

Maschera viso farina di castagne e yogurt

Anche le pelli miste, grasse e impure possono trarre giovamento da una maschera alla castagna. La ricetta migliore è quella a base di farina di castagne e yogurt bianco. Gli ingredienti sono:

– due cucchiai di farina di castagne,

– due cucchiai di yogurt bianco senza zucchero,

– il succo di mezzo limone.

Mescolate in una ciotola la farina di castagne, lo yogurt e il succo di limone, fino ad ottenere una crema uniforme, da spalmare su tutto il viso, evitando gli occhi. Lasciate in posa per venti minuti, sciacquate il viso con acqua tiepida e applicate il tonico e la crema idratante che utilizzate normalmente.

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Proteggiamo la pelle delicata con la giusta crema solare

Qual è il miglior fattore di protezione solare per la pelle a tendenza acneica? La…

2 giorni ago

Salute orale e mente: come salivazione e sorriso aiutano a ridurre lo stress

L'indagine per conto di Curasept dimostra che la salute della bocca non incide solo su…

1 settimana ago

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

2 mesi ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 mesi ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 mesi ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 mesi ago