
Trattamento viso con maschera LED - www.notiziebenessere.it
Sommario articolo
Le maschere LED sono il nuovo must have per gli amanti della beauty routine. Virali sul web e super richieste, vediamo se funzionano davvero.
Il mondo beauty, sopratutto quello della skincare è in continua evoluzione. Negli ultimi anni sono comparsi sul mercato prodotti un tempo inimmaginabili o che comunque venivano utilizzati solo da centri estetici di alto livello. Sì perché il trend del “Do it yourself” ha spinto molte persone a voler replicare diversi trattamenti di bellezza tra le pareti di casa propria. Ma in questo caso, non stiamo parlando di sieri miracolosi o di creme di ultima generazione: l’ultimo oggetto del desiderio sono le maschere LED. Virali sul web e ricercate da tutti, promettono di migliorare l’aspetto della pelle grazie a una particolare luce: ma funzionano davvero? Scopriamolo.
Maschere LED: una luce diversa per ogni esigenza
Le maschere LED agiscono direttamente sulla pelle grazie a luci in grado di raggiungere diverse lunghezza d’onda comprese tra i 630 e gli 850 nanometri. In questo modo si cerca di generare una risposta specifica nella pelle, riducendo l’infiammazione e stimolando la produzione di collagene.
Tuttavia è bene sottolineare che non tutte le maschere LED sono uguali, ma ne esistono di vario tipo: luce rossa, luce blu, luce bianca e gialla. Infatti, in base al colore del LED cambia l’effetto della maschera:
- Maschere a luce rossa. Probabilmente le più diffuse, sono famose per la loro azione anti-age, dato che hanno un effetto rassodante ed elasticizzante;
- Maschere a luce blu. Particolarmente utili per combattere l’acne, agiscono direttamente sulle ghiandole sebacee e sul batterio responsabile dell’acne;
- Maschere a luce bianca. La loro luce è capace di penetrare a fondo e a ridurre anche le righe più visibili;
- Maschere a luce gialla. Il colore gialla modifica il tono della pelle, donandole un colorito più sano naturale.

Le maschere LED funzionano davvero?
Ma veniamo al nocciolo della questione: le maschere LED funzionano davvero? Ebbene, l’utilizzo di questi dispositivi ha effettivamente dei risvolti positivi sulla pelle, ma non bisogna immaginare che vadano completamente a stravolgerla in poco tempo. Infatti, la loro luce ha una potenza abbastanza limitata e agisce solo sugli strati più superficiali della pelle.
Pertanto, per ottenere dei risultati modesti è opportuno utilizzare la maschera molte volte e con costanza. Se invece si desidera raggiungere dei risultati più evidenti e in poco tempo, allora è meglio rivolgersi a centri estetici specializzati, i quali sono dotati di maschere professionali con luci molto più potenti in grado di penetrare negli strati più profondi della pelle.