Bellezza

Maschere viso all’argilla: le ricette per tutti i tipi di pelle

Vediamo come preparare in casa delle maschere all’argilla adatte ad ogni tipo di pelle, da quella grassa a quella secca.

Molte donne pensano che le maschere all’argilla siano adatte solo alle pelli grasse e acneiche, ma non è assolutamente così.

Innanzitutto, esistono diversi tipi di argilla, alcuni più aggressivi, come quella verde, altri più delicati, come quella bianca o rosa. Inoltre, aggiungendo alla ricetta base vari ingredienti naturali, è possibile modificarne le proprietà. Vediamo, allora, come preparare delle maschere viso all’argilla, adatte ad ogni tipo di pelle.

Maschere all’argilla: le ricette fai da te

FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/521010250632462898/

– Maschera all’argilla verde. Questo tipo di argilla è sicuramente il più famoso. Grazie alle sue proprietà antisettiche e purificanti, l’argilla verde è perfetta per preparare una maschera per punti neri e brufoli. Aiuta ad eliminare le tossine, le cellule morte, il sebo in eccesso e le macchie post brufolo. Per preparare la maschera, mescolate due cucchiai di argilla con acqua quanto basta ad ottenere una morbida crema. Aggiungete due o tre gocce di olio essenziale di tea tree e applicate la maschera sul viso. Quando comincia a seccare, risciacquate la pelle abbondantemente.

– Maschera all’argilla bianca. Anche detta caolino, l’argilla bianca contiene silice e alluminio, che gli conferiscono proprietà purificanti. Pur essendo ottima per pulire a fondo la pelle, è più delicata dell’argilla verde ed è quindi adatta a tutti i tipi di pelle. Per preparare una maschera purificante, mescolate due cucchiai di argilla, un po’ d’acqua e un cucchiaio di yogurt.

– Maschera all’argilla rossa. L’argilla rossa è ricca di ossido di ferro, che migliora la circolazione. È adatta alle pelli grasse, ma fragili. Usatela per preparare una maschera rigenerante, aggiungendo a due cucchiai di argilla acqua quanto basta e un cucchiaino di olio di rosa mosqueta.

– Maschera all’argilla rosa. L’argilla rosa, ottenuta dal mix di argilla rossa e bianca, contiene ossido di ferro, silice e altri minerali. È perfetta per la pelle sensibile e secca, perché la purifica e allo stesso tempo la lenisce. Per preparare una maschera addolcente, mescolate due cucchiai di argilla rosa, un po’ d’acqua di rose e un cucchiaino di miele.

– Maschera all’argilla gialla. Questo tipo di argilla contiene illite, un minerale dalle proprietà purificanti, assorbenti, esfolianti e tonificanti. È ottima per le pelli normali o miste, per eliminare le impurità e le cellule morte. Usatela per preparare una maschera esfoliante, aggiungendo all’argilla acqua e un cucchiaio di gel d’aloe vera.

FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/521010250632462898/

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Proteggiamo la pelle delicata con la giusta crema solare

Qual è il miglior fattore di protezione solare per la pelle a tendenza acneica? La…

3 giorni ago

Salute orale e mente: come salivazione e sorriso aiutano a ridurre lo stress

L'indagine per conto di Curasept dimostra che la salute della bocca non incide solo su…

2 settimane ago

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

2 mesi ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 mesi ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 mesi ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 mesi ago